“La verità si ritrova sempre nella semplicità, mai nella confusione”, scrisse una volta Isaac Newton, riferendosi alla chiarezza dei numeri, ma anche alla trasparenza che permette al mondo di manifestarsi pienamente.
A Chia (CA), in località Spartivento, nella costa sud-occidentale della Sardegna e affacciato su uno specchio di mare unico, a pochi passi da una delle più belle spiagge dell’Isola, si trova l’Aquadulci Hotel. E’ una meta ideale per chi cerchi un angolo in cui rifugiarsi, lontano dagli stereotipi del turismo di massa e immersi nella meraviglia di un lembo di terra che offre squarci di puro godimento.
La struttura, elegante ed essenziale in cui predomina l’uso di materiali naturali, è lo specchio delle scelte compiute da Andreina Berretta, dettate dalla ferma convinzione che armonia e chiarezza siano sorgenti di quiete e piacere.
Le 41 stanze, fra camere e suite, sono luminose ed accoglienti. Arredate con stile sobrio, ma attento al gusto contemporaneo e al massimo comfort, si accordano alle tinte della sabbia e della luce virando sempre verso tonalità bianche e beige. Anche l’oasi relax risponde alla stessa filosofia: in legno di bambù, a pochi metri dal mare, è immersa nello scenario e nei profumi del Mediterraneo.
La terapista dell’hotel, avendo maturato una solida esperienza nei Paesi dell’Estremo Oriente, è in grado di lenire la fatica e rigenerare attraverso il sapiente uso delle più efficaci piante officinali dell’isola: mirto, ginepro, elicriso, lavanda e rosmarino.
Qualcosa di molto simile accade nel ristorante. Le ricette di Jacopo Lenza sono una miscela di creatività e rigore, una combinazione di fantasia e accuratissima scelta delle materie prima, rigorosamente a chilometro zero.
La colazione è avvolta nel suadente aroma dei dolci appena sfornati e il pranzo basato sull’uso di ingredienti freschi e genuini: l’aragosta di Sant’Antioco, il prosciutto di Villagrande, la bottarga di Cabras.
Oltre alla spettacolare strada per Teulada – classificata da Quattroruote al quarto posto fra le strade più belle d’Italia – e alle spiagge incantevoli, tutti i dintorni sono una scoperta naturale e culturale. Dal verde profondo della foresta di Is Cannoneris, ai numerosi eventi che si svolgono a Cagliari e nei paesi limitrofi. Dalla Sagra di Sant’Efisio del 1 maggio 2011, la processione che attira centinaia di turisti e pellegrini, passando per il Girotonno che si svolge dal 29 maggio al 2 giugno per la gioia di tutti gli amanti del pesce di qualità, per il Narcao Blues di fine luglio, per arrivare all’Estate Medievale Iglesiente e al Sant’Anna Arresi Jazz.
La Sardegna è il frutto di stratificazioni millenarie e il distillato di tanto lavorio del tempo è la semplice meraviglia di molte sue parti. Chia e l’Aquadulci ne sono la testimonianza, imbevute della trasparenza del mare, della luminosa essenzialità del luogo e della sapienza delle scelte più oculate.
Per informazioni: Aquadulci Hotel
Località Spartivento, Chia, 09010 Domus de Maria, Cagliari (CA)
Tel. 070.9230555 – info@aquadulci.com – www.aquadulci.com
a cura di Alberto Fontana