Una zona dai colori spettacolari, colori che sanno di natura e relax, eccellente enogastronomia e benessere a tutto tondo. L‘Olympiaregion Seefeld propone un programma di avventure estive fino ad ottobre 2021.
Si tratta della regione del Tirolo austriaco più vicina all’Italia ed è quasi interamente composta da montagne bellissime e un altopiano soleggiato. Qui la natura è protagonista indiscussa: immensi prati verdi, torrenti e laghetti montani, maestosi panorami e aria pulita. L’esteso e soleggiato altipiano di Seefeld, si apre in direzione Sud a 1200 metri di altitudine. L‘Olympiaregion Seefeld è composto da cinque località: Leutasch, Mösern/ Buchen, Reith, Scharnitz e Seefeld.
Ogni persona potrà trovare il suo piccolo mondo immerso nella natura, malghe e baite gestite con amore e cura offrono ristoro agli escursionisti in cammino ed i particolari alberghi e strutture ricettive propongono location molto speciali per trascorrere vacanze indimenticabili.
Attraverso la sua naturale e intrinseca molteplicità questo luogo facilmente raggiungibile in macchina, è in grado di offrire agli ospiti di tutte le fasce d’età, un ampio spettro di attività vacanziere, da quelle più ricreative e riposanti a quelle più impegnative destinate agli sportivi.
Oltre 570 chilometri di percorsi di bike e mountain bike segnalati, adatti a tutte le abilità. Ben 250 E-Bike a noleggio, in 19 diversi punti, che con la “pedalata assistita” permettono a sempre più persone di avvicinarsi al mondo della bici.
In sella a una e-bike si può, infatti, raggiungere la propria meta preferita senza alcuna fatica e in totale relax, anche se non si è particolarmente allenati. Per i più giovani in cerca di svago e movimento, dopo mesi e mesi di vita sedentaria, suggeriamo il Bikepark Katzenkopf Leutasch (https://www.seefeld.com/sommer/biken/bikepark-katzenkopf-leutasch) dove divertirsi sul percorso appositamente costruito.
Escursionismo e passeggiate sono le parole d’ordine per una vacanza sull’altopiano dell’Olympiaregion Seefeld, le aree naturali protette Wildmoos, le montagne del Wetterstein e il Parco Naturale del Karwendel, con un totale di 650 chilometri di sentieri segnalati per escursionismo, montagna e arrampicata con diversi gradi di difficoltà, sono a disposizione per gli amanti della natura. Numerosi sentieri escursionistici della regione sono privi di barriere architettoniche e abbastanza larghi per permettere un uso facilitato anche alle famiglie con passeggini.
Oltre alla fresca aria di montagna a quota 1.200 metri, ci sono anche 40 chilometri di facili sentieri tematici, cinque idropercorsi Kneipp e i laghi balneabili della regione che garantiscono agli ospiti il massimo del benessere e della rigenerazione nel bel mondo alpino. Lungo il sentiero Mental-Power-Weg, che parte da Leutasch-Weidach e conduce in cima al monte Brunschkopf, la mente e il corpo ritrovano la sintonia con la natura. Con l’ausilio di diverse postazioni che invitano a meditare, l’escursionista intraprende un viaggio interiore, si rilassa e acquista consapevolezza. Per rinforzare il sistema circolatorio e quello immunitario sono a disposizione cinque impianti Kneipp. E chi non si accontentasse di bagnarsi solo fino alle ginocchia, potrà trovare quiete e relax anche presso i due laghi naturali, come l’idilliaco Möserer See o il Wildsee che ha due lidi a disposizione degli ospiti.
E quando il sole fa capolino ed insieme ad un aperitivo serve fare un po’ di shopping, la zona pedonale del comune di Seefeld, una delle più antiche di tutto il Tirolo, invita a passeggiare e a fare acquisti con le sue numerose boutique, i caffè e i bar. Il punto focale della zona pedonale è costituito dalla nuova piazza aperta e dalla chiesa parrocchiale di St. Oswald, che con i suoi quasi 640 anni di storia è una delle chiese tardogotiche più belle e contemporaneamente uno dei centri di pellegrinaggio più famosi del Tirolo, grazie al miracolo dell’ostia avvenuto nell’anno 1384. Il Casinò in stile alpino assicura divertimento anche la sera e un tocco speciale di eleganza e stile.
Per maggiori informazioni: www.seefeld.com/it
Contributi fotografici Olympiaregion Seefeld – Herzliche Grüße aus der Olympiaregion Seefeld