La collaborazione tra ParkinGO, network internazionale di parcheggi, The Prevention Suite e alcuni laboratori di analisi accreditati dalle autorità continua a dare i suoi frutti.
Dopo l’apertura in fase di test nei principali aeroporti lombardi (Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo Orio al Serio), è stato il turno di Cagliari e grazie alla partnership con Ceetrus il servizio è disponibile anche nel centro commerciale Vimodrone (MI).
Il servizio di screening si arricchisce offrendo anche i tamponi molecolari PCR in funzione delle disponibilità dei laboratori accreditati presso i vari Servizi Sanitari Regionali.
“Una nuova sfida resa possibile grazie ad un Team interno preparatissimo, alla tecnologia proprietaria modulabile e alle infrastrutture ParkinGO dislocate in tutta Italia.
Il tutto coadiuvato dalle partnership con The Prevention Suite e con i laboratori di analisi accreditati dalle autorità sanitarie regionali e nazionali. Questa collaborazione sta decretando il successo del progetto oltre ad avere una valenza pubblica durante un’emergenza sanitaria di tale portata” ha commentato Giuliano Rovelli, founder e CEO di ParkinGO.
ParkinGO nasce nel 1995 per soddisfare la crescente domanda di aree di sosta nei pressi dell’aeroporto di Milano Malpensa e diviene ben presto il primo network di parcheggi dedicato a tutti i viaggiatori. ParkinGO cresce negli anni attraverso la gestione diretta dei parcheggi presso gli aeroporti più importanti e con formule di affiliation e franchising negli altri aeroporti, oggi conta oltre 90 strutture in Europa.
ParkinGO è un vero e proprio hub della mobilità a 360°. All’interno delle strutture del network non solo parcheggi ma anche grandi collaborazioni con il mondo dei car rental, fra i tanti OK Rent, e con il mondo della logistica, primo fra tutti Amazon www.parkingo.com