“Le terme italiane sono aperte. Riportiamo correttamente il contenuto del decreto di novembre del Presidente del Consiglio dei ministri”.
Il Presidente di Federalberghi Terme, Emanuele Boaretto, commenta con queste parole il malinteso che ha indotto gli italiani a credere che le misure di contenimento dell’epidemia da Covid19 sanciscano la chiusura delle terme.
Il nuovo decreto – evidenzia Boaretto – prevede espressamente che gli stabilimenti termali muniti di presidio sanitario (di fatto, la stragrande maggioranza delle terme italiane) possono continuare ad offrire i propri servizi.
Si tratta di un riconoscimento importante, che sancisce le condizioni di sicurezza in cui operano le aziende termali italiane, con protocolli rigorosi, anche grazie alla presenza del personale medico e sanitario.”
Proprio questi mesi autunno-invernali sono i più idonei per un soggiorno alle Terme, Abano in testa è pronta a ricevere ospiti di tutte le età per soggiorni di salute e benessere sia per momenti di relax che per rafforzare le difese immunitarie e preparare il nostro organismo all’inverno.
Federalberghi, il sindacato italiano delle località e delle imprese termali e del benessere, da oltre cento anni è l’organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa delle imprese turistico ricettive italiane https://www.federalberghi.it/index.aspx