a cura di Alida Bonifacio
Ceres4Art: il design “in bottiglia”… e in tour
È il grande concorso per giovani talenti, un’iniziativa apprezzata da artisti, pubblico e critica: è Ceres4Art. Nato con un obiettivo ambizioso, ovvero quello di dare spazio ai giovani autori emergenti e alle loro opere, per valorizzare il patrimonio visivo, culturale e creativo metropolitano, Ceres4Art è giunto alla sua quarta edizione e porta con sé delle novità. L’iniziativa è nata nel 2008 a Milano ed è promossa, come è facilmente intuibile dal nome, da Ceres, il noto brand danese di birra che ha voluto avvicinare i giovani a quel mondo fantastico, inconfondibile quanto irriverente, creato nel 1996 dall’artista Enrico Macchiavello, matita ufficiale di Ceres. Nel 2008 è stata la galleria Wannabee di Milano il primo palcoscenico di una mostra di 15 opere realizzate da giovani artisti selezionati per l’occasione dalla gallerista Valentina Pesati con la consulenza dell’esperto d’arte Durì Bardola.
Protagonista indiscussa di tutte le creazioni era la bottiglia di Ceres Strong Ale, che ha ispirato i giovani artisti nel dipingere, animare, disegnare, ritagliare e plasmare le loro opere. La scelta della galleria era dettata dalla filosofia propria di Wannabee: avvicinare il grande pubblico all’arte rendendola più accessibile, non solo a livello economico, ma anche emotivo, superando l’idea che per entrare in una galleria bisognasse essere degli esperti o dei collezionisti. Il 2009 ha avuto nuova location, la My Own Gallery di Milano, nella vivace e creativa zona Tortona, e per la prima volta, i concorrenti al premio sono stati selezionati attraverso un bando di concorso online. E, altra novità rispetto al primo anno, è stata l’introduzione di un voto via internet che ha permesso a tutti gli utenti web di votare l’opera preferita attraverso una sezione dedicata del sito ceres.com, decretando il vincitore popolare. La terza edizione del concorso ha visto l’esposizione delle opere ancora alla My Own Gallery. Quest’anno il premio presenta al pubblico un nuovo format: un ciclo di eventi nei musei d’Italia, e nuovi partner. Ceres, il celebre marchio di birra amato dai giovani, incontra infatti l’universo musicale di MTV in un esclusivo progetto che vuole avvicinare le nuove generazioni alla cultura e all’arte contemporanea.
L’iniziativa si chiama Brand New: Art e nasce dall’incrocio fra l’esperienza internazionale di MTV, che ha portato la musica di importanti dj set in luoghi inusuali come musei e spazi d’arte e design, e il premio Ceres4Art, che, l’abbiamo detto, promuove il talento artistico e la creatività di giovani artisti emergenti. Per lanciare questa quarta edizione di Ceres4Art, Ceres e Mtv hanno scelto un format nuovo, delle location d’eccezione, un noto critico d’arte e curatore, e i più interessanti dj set del momento per mettere insieme musica, arte e cultura, integrando il fascino e gli stimoli di mezzi espressivi diversi per inaugurare una nuova tendenza. Fino a novembre 2011, un tour di eventi aprirà ai giovani i musei e gli spazi d’arte contemporanea d’Italia. Il prossimo si terrà a La Rocca Paolina di Perugia e quelli che seguiranno saranno invece ospitati nelle altre location scelte: il Mambo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, Il Madre – Museo d’Arte contemporanea Donna Regina di Napoli, e poi ancora Roma e Catania. Le serate, aperte a tutti gratuitamente, saranno animate dai più noti dj set del momento e da artisti live e daranno la possibilità di visitare le mostre in corso.
Sarà possibile visionare inoltre una selezione della opere della collezione Ceres4Art appartenenti alle passate edizioni del premio, mentre le finaliste della nuova edizione, selezionate dal curatore Luca Beatrice e da una commissione di selezione, saranno esposte da maggio 2011 nelle ultime tappe del tour. Sul sito http://www.ceresforart.it/ verranno segnalate, ogni volta, le tappe del tour e pubblicate le foto delle serate.