a cura di Mary Jo Cocker
Se volete trascorrere qualche giorno di relax e godere degli effetti benefici delle acque termali in una bella struttura alberghiera non siete costretti a lasciare il vostro cane o il vostro gatto alle cure di chissà chi, perché lui o lei potrà venire con voi. Questo è possibile se avete prenotato un soggiorno al Fonteverde Natural Spa Resort (http://www.fonteverdespa.com/) di San Casciano dei Bagni, antico borgo della Val d’Orcia, noto da sempre per le millenarie sorgenti da cui sgorgano acque termali ricche di minerali. Fonteverde è una delle poche strutture termali ad essere attrezzate per ospitare “Fido” e “Micio” e non per questo dovete pensare di dover rinunciare al lusso, perché questa struttura alberghiera è affiliata a “The Leading Small Hotels of the World”, prestigioso brand dell’hôtellerie di lusso, ed è affiancata da un’ampia Spa termale che si fregia del marchio “Leading Spa” e che nel 2008 ha conquistato il premio di Migliore Spa d’Europa, aggiudicandosi lo “Spafinder’s Crystal Award”. Il Centro Termale di Fonteverde è distribuito su 5mila metri quadrati: a disposizione ci sono 10 camerini di estetica, con musica e climatizzazione personalizzata, 10 camerini nell’area orientale, 9 dedicati all’idroterapia, 6 per fanghi termali, 5 per la massofisioterapia, 1 camerino per la medicina estetica e 5 studi medici. Sono ben sette le piscine con acqua termale e una è stata creata su misura per gli amici a quattro zampe. Le acque di queste piscine sono ricche di proprietà terapeutiche (zolfo, calcio, fluoro, magnesio ) e sono parte integrante del territorio, sgorgando da 40 sorgenti naturali e arrivando in superficie a una temperatura di 42°C. La Spa è aperta tutto l’anno: se il vostro cane o il vostro gatto pernotterà con voi, potrete accedere alla piscina a loro dedicata al costo di 35 euro, naturalmente sarete voi ad accompagnarli, e regalare anche a loro i benefici delle terapie termali. Secondo studi scientifici, infatti, anche gli animali, come cani e gatti appunto, affetti da artriti, artrosi e malattie cutanee traggono beneficio dalle terapie termali, che li restituiscono più vitali e in salute ai propri padroni. Se Fonteverde invita quindi gli amici a quattro zampe a sguazzare nelle acque della piscina termale creata su misura per loro, allora non avete davvero più scuse valide per partire “da soli”…
“Una scelta importante”, ottimo titolo per un ottimo libro. Il titolo sintetizza bene il processo che deve precedere l’acquisto di un cane, ovvero quello della scelta che è importante perché non si può portarlo indietro e chiederne il rimborso se non si adatta così bene al divano e se non ubbidisce subito, come fosse un robot, ai comandi. Il libro è scritto davvero bene da Simone della Valle (che ha dalla sua una pluriennale esperienza di dog trainer) e spazia a 360° gradi nel mondo canino. Se il Natale vi ha fatto cedere alle richieste insistenti di acquistare un cucciolo ma vi siete resi conto che forse non eravate così pronti per questo passo, questo nuovo libro edito da De Agostini (www.deagostini.it/prodotti/missione-cuccioli-una-scelta-importante) vi darà le informazioni giuste per affrontare al meglio il rapporto con il vostro cane. Prima di portarlo in giro per il mondo con voi è giusto che voi capiate il suo mondo per farlo vivere nel miglior modo possibile nel vostro. In realtà crediamo che questo libro sia comunque un validissimo strumento anche per chi un cane ce l’ha già ma ha sempre voglia di sviluppare una relazione consapevole con lui e ha voglia di acquisire un equilibrio perfetto per la corretta gestione del cane. Un libro che possono leggere anche gli adulti. “Una Scelta importante”, grazie al suo contenuto, ha ottenuto il patrocinio della Lega Nazionale per la Difesa del Cane.
Per chi va a braccetto con le nuove tecnologie, segnaliamo invece, edito dallo stesso editore, il DVD-Rom “Un cane per amico. Conoscerlo e rispettarlo”, una guida tematica per sceglierlo, addestrarlo, curarlo e viverci insieme. Una sezione introduttiva permette di conoscere la storia e l’evoluzione delle diverse razze, la classificazione, le peculiarità e le nozioni di base sulla struttura fisica del cane. Ogni razza viene descritta in modo chiaro e sintetico per poter conoscere non solo l’aspetto e le dimensioni, ma anche il temperamento, l’alimentazione, il bisogno di movimento e gioco, le possibilità di convivenza con i bambini. Non mancano utili consigli sull’addestramento, l’alimentazione, la salute e le regole utili per favorire una crescita sana e stabilire un rapporto sereno, duraturo e soddisfacente con il migliore amico dell’uomo. Sono proposti esercizi e giochi per tenerlo in forma, consigli per portarlo con sé in vacanza, e una panoramica sulle leggi e l’anagrafe canina.