In Istria, tra mare e tre campi stellati, a Mauritius per una lunga vacanza tutto golf. O, più tranquillamente, al Dominio di Bagnoli, vicino a Padova, tra, natura, arte e le 27 buche della Montecchia.
di Maria Pinacci
In Istria golf a cinque stelle
In una baia profonda vicino all’antica città di Pirano, si affaccia il cinque stelle Kempinski Palace di Portorose, una destinazione da sogno per trascorrere qualche giorno tra golf e spa. Per gli appassionati di golf, c’è infatti la possibilità di giocare su tre campi 18 buche in tre paesi diversi, Slovenia, Italia e Croazia, ognuno con caratteristiche particolari, tra mare e campagna. Il luogo ha conservato l’antico charme, quando a frequentare Portorose era l’aristocrazia dell’Impero Austro-Ungarica. L’offerta è quanto mai allettante: 556 euro a testa per quattro notti, compresa la prima colazione, una cena in uno dei due ristoranti dell’albergo, tre partite di golf, ingresso alla Spa e sconti sui trattamenti. A rendere ancora più gradito il soggiorno c’è l’offerta culinaria dell’albergo basata sul pesce sempre fresco e sul tartufo speciale della zona. Info: www.kempinski.com/portoroz
Mauritius: un paradiso tutto l’anno
Recentemente, premiata come la migliore Golf Destination dell’anno, Mauritius non ha uguali per quanto riguarda il golf e il clima, mite tutto l’anno. A disposizione dei giocatori, ci sono 12 percorsi disponibili di cui 8 a 18 buche e 4 a nove buche, tutti in posizioni spettacolari, affacciati sull’Oceano, immersi nel verde o, anche su piccoli isolotti corallini, come il percorso sull’Ile aux Cerfs, sull’isoletta omonima, uno dei più spettacolari al mondo (www.ileauxcerfsgolfclub.com). Sulla costa sud, uno dei più amati è l’Heritage Golf Club, all’interno del domaine de Bel Ombre (www.domainedebelombre.mu/en/golf), mentre al Paradis Golf Club, 18 buche, all’interno del Paradis Hotel (www.paradishotel.com) e in condivisione con il Dirarobin hotel Golf&Spa, a due passi dalla spiaggia, ci si impegna sulla collina di Le Morne. Non si può non citare il Golf Course Belle Mare, strepitoso 18 buche, immerso nella foresta tropicale, dai campi lisci come velluto (www.constancehotels.com).
In campo ai piedi dei Colli Euganei
La dolcezza dei Colli Euganei, i filari di vigna, perfettamente curati, il fascino delle città d’arte intorno, sono la cornice ideale per trascorrere qualche giorno tra sport e scoperta del territorio. In questa zona, tra Padova, i colli Euganei e la laguna di Venezia, il Dominio di Bagnoli(www.ildominiodibagnoli.it), agriturismo all’interno di una storica proprietà di seicento ettari, offre tre appartamenti ristrutturati con gusto con due camere e due bagni ognuno. “In questo luogo”, raccontano,”veniva il grande Goldoni a recitare”. Appena varcato il cancello di ferro battuto della proprietà, che risale al ‘700, ecco la Villa Padronale, con il giardino adorno di 40 statue, gli antichi granai, la storica cantina delle monache benedettine e in fondo il Brolo con l’agriturismo, nato dal recupero delle antiche scuderie, e l’immancabile piscina. Da qui , in venti minuti di auto, si raggiunge il Golf della Montecchia (www.golfdellamontecchia.it), con il golf di Frassanelle a Padova, uno dei più belli del Veneto, 27 buche, disegnate da un architetto inglese, che ha curato non solo l’aspetto tecnico, ma anche quello estetico e paesaggistico, secondo il sistema anglosassone: buche leggermente movimentate, specchi d’acqua, uccelli, lunghi drive.