di Maria Pinacci
Nicaragua, l’ultimo trend golfistico
I veri intenditori, quelli che hanno giocato un po’ dappertutto nel mondo, oggi puntano sul Nicaragua, paese sicuro, dalla natura esplosiva, con città coloniali tutte da scoprire. A 50 km dalla città coloniale di Granada, il “Mukul Beach Golf&Spa, di proprietà della famiglia Pellas, da generazioni produttrice del Flor de Cana, il rum più conosciuto e diffuso nell’America Centrale, è il nuovo buen retiro per un’indimenticabile vacanza. Il campo da golf 18 buche, Guacalito de Isla, disegnato da David Mclay Kidd, un genio in questo settore, è stato definito dalla rivista Forbes”uno dei recenti campi che bisogna assolutamente provare”. Il percorso si snoda lungo il mare, tracciato in modo da tener conto della natura intorno, preservando gli alberi e i corsi d’acqua naturale. Dopo lo sport, la Spa con sei padiglioni nascosti nel verde, lezioni di yoga e ogni tipo di trattamento, oltre a un giardino segreto giapponese. Il resort, lussuoso e accogliente, offre ville, casette con vista mare e ristoranti con cucine diverse. Chi organizza il viaggio:Tour 2000 di Ancona, tel.071-896655, www.gocentroamerica.it, info@gocentroamerica.it
A Portorose: golf e tartufo
Pochi lo sanno. L’Istria e in particolare le colline intorno a Pirano, sono terre di ottimi tartufi neri. Per questo il Kempinski Portorose, bellissimo cinque stelle in riva al mare sul golfo di Pirano, ha creato uno speciale pacchetto di quattro notti a partire da 595 euro a persona, che unisce cucina e golf. Il prezzo comprende 3 partite in tre golf diversi, a Lubiana, Trieste e Salvore, oltre a una cena gastronomica al tartufo, l’ ingresso alla Spa e sconti sui massaggi. Il programma golf è veramente eccezionale, perché consente, in tre giorni, di giocare in paesi diversi, ognuno con le sue caratteristiche. Imperdibile il tea time con l’esperto che illustra i campi e il territorio. Per info: www.kempinski.com/portoroz
Al castello di Spessa per un weekend tra le vigne
Nel cuore del Collio Goriziano, il Golf Club Castello di Spessa, è un percorso privilegiato, 18 buche, adatte a giocatori di tutti i livelli, che si snodano tra i vigneti e intorno al suggestivo Castello di Spessa, un autentico borgo antico. All’interno della proprietà, il Resort con suites, camere arredate con mobili antichi, un ristorante gourmand con i sapori del territorio e una dependance con appartamenti da affittare per i golfisti. Oltre al golf, il resort organizza giri alla scoperta del territorio e delle cantine che producono il celebre vino doc del Collio. Info: info@golfcastellodispessa.it
In Sicilia, intorno a Sciacca
La stagione è perfetta per giocare a golf in Sicilia. Il clima è mite, non c’è affollamento e al Verdura Golf&Spa Verdura Resort il cliente è trattato da re. Il Verdura offre agli appassionati 45 buche, disegnate dall’architetto californiano Kyle Phillips. Due percorsi a 18 buche e uno da nove, componibile tra loro, garantiscono un tracciato sempre nuovo e adatto a diversi handicap. A disposizione degli ospiti, ristoranti gourmet, una Spa con diversi padiglioni, piscina con acquagym, pilates e trattamenti di ottimo livello. Ad attirare i golfisti e non golfisti qui, è la possibilità di scoprire bellezze naturali e architettoniche di grande suggestione, dalla Valle dei Templi, a Cefalù, alla indimenticabile città di Ragusa. Info: www.verduraresort.com