Un viaggio tra gli ulivi e le olive, firmato Monini
a cura di Valentina Maestrelli
Impossibile non avere visto la nuova campagna pubblicitaria tv dell’olio Monini. È dallo scorso luglio, infatti, che su tutte le reti Rai ma anche quelle Mediaset e su SKY e non di meno su La7, il grande marchio dell’olio extravergine è diventato protagonista di sette spot che sono stati pensati allo scopo di fare apprezzare al consumatore le qualità di questo famoso olio umbro. Il nome infatti è probabile che non sia sconosciuto a nessuno ma nell’ampia gamma delle proposte di mercato è bello che ci sia chi abbia voglia di valorizzare la cultura dell’olio extravergine. Prodotto che, peraltro, non manca mai di essere esaltato, da nutrizionisti ed esperti, come uno dei principali protagonisti di una corretta alimentazione. Sicuramente un messaggio pubblicitario di questo tipo risponde all’esigenza del consumatore di oggi di essere più consapevole delle scelte che fa quando acquista dei prodotti destinati alla propria tavola e di volere essere più attento a quello che sta dietro a un’etichetta. E per Monini innovare la cultura dell’olio significa valorizzare la competenza che la famiglia ha accumulato dalla sua esperienza nella produzione di olio extravergine: per esempio sapere che un eccellente extravergine nasce dall’esperienza di unire diversi tipi di olive o che la raccolta delle olive non ancora mature consente di avere un olio extravergine dagli aromi più vigorosi e dal contenuto di antiossidanti naturali più alto e quindi più salutare. Questi sono solo alcuni dei segreti preziosi della cultura dell’extravergine che Monini, come recita lo spot, vorrebbe diventassero patrimonio di tutti.
Ed è proprio il voler condividere questo “sapere d’olio”, in maniera semplice e chiara, a testimoniare la passione della famiglia Monini nei confronti del proprio lavoro e dei propri prodotti. A metterci la voce è Zefferino Monini, presidente dell’azienda, e il visual del famoso claim “una spremuta di olive” che da sempre è associato al marchio, nella nuova campagna è stato rivisto per chiarire che dietro l’eccellenza c’è sempre competenza, passione ed esperienza.
Oggi la Monini è una delle aziende leader del settore extravergine con un fatturato di quasi 130 milioni di euro, di cui il 25% realizzato all’estero e con più di 100 dipendenti. Il 90% del fatturato totale è realizzato con il marchio Monini. La strategia iniziata negli anni ’20 dal fondatore, avvalorata e accresciuta dal figlio Giuseppe, è ancora portata avanti dai suoi figli che, con la stessa passione, continuano nell’intento di diffondere la cultura dell’olio extra vergine in maniera educativa, seria e non solo commerciale.
Quella di Monini è una storia che dura da un secolo. Da tre generazioni la famiglia Monini seleziona gli oli extravergine di oliva scegliendo i migliori frantoi dove le condizioni di igiene, gli impianti di trasformazione e lo stoccaggio delle olive e dell’olio siano ineccepibili, pur nel rispetto della migliore tradizione olivicola.
Un’azienda all’avanguardia per strutture, tecnologia e controllo qualità (certificato da ISO 9001:2000), ancora animata da passione artigianale per proporre ai suoi consumatori il massimo della qualità in una molteplicità di sapori autentici. Ancora oggi Zefferino Monini assaggia personalmente gli oli per selezionare quelli che manterranno la promessa di una qualità elevata, uguale ogni volta, proprio come faceva suo nonno.
Per informazioni: http://www.monini.com/ – info@monini.com