Non sono tempi facili, questi, ma bisogna comunque divertirsi, almeno quel poco che basta per vivere in armonia con se stessi e con la propria famiglia … poi il resto verrà.
Con queste parole di speranza siamo lieti di inaugurare i 3 principali ed importanti parchi di divertimento d’Italia.
Gardaland: la nuova attrazione Prezzemolo Land
Prezzemolo Land è stato inaugurato tra grandi festeggiamenti e gioia dei bambini presenti che hanno preso d’assalto questo nuovo e coloratissimo “mondo di giochi” interamente dedicato al divertimento dei più piccoli e delle loro famiglie nel quale campeggia un fiabesco castello medievale circondato da spassosi scivoli bagnati, cannoni, botti e altri emozionanti giochi d’acqua. Oltrepassato il Castello, i bambini hanno trovato macchine volanti, grandi tavolozze di colori, ingranaggi, allegre catapulte, acrobatici tappeti elastici, torri, ponti e mille altre sorprese. Persino un planetario con tanto di rosa dei venti e un grande sistema solare sul tetto!
Prezzemolo Land è la prima attrazione nata dal suggerimento di un visitatore del parco, Fabio Busato, vincitore – con le sue bambine Elisa (11 anni) e Martina (6 anni) – del concorso “Il Gardaland che Vorrei”, indetto tra tutti i fan di Gardaland la scorsa estate. La famiglia Busato ha presenziato all’inaugurazione del loro “suggerimento” che, come per magia, si è materializzato davanti ai loro occhi. Prezzemolo in persona ha ufficialmente consegnato a Martina ed Elisa le chiavi del castello in segno di riconoscimento per la loro idea che, d’ora in poi, farà divertire tantissimi bambini.
Per rendere la nuova stagione ancor più accattivante e irrinunciabile, quest’anno Gardaland propone diversi tipi di abbonamento stagionale (One, Premium e VIP) a partire da soli 47 euro. Tantissime anche le offerte online: dal sito, per esempio, si può acquistare un biglietto al prezzo super scontato di € 27.50 scegliendo, con 7 giorni di anticipo, la data della visita. Sono inoltre disponibili biglietti famiglia per nuclei di 3, 4 e 5 persone con bambini inferiori ai 10 anni. Il costo del biglietto famiglia è pari a € 29.50 a persona.
Per ulteriori informazioni www.gardaland.it
Leolandia: prezzi dinamici e nuovi spettacoli
Ha riaperto le porte con nuove tematizzazioni, animazioni itineranti e il grande show Avventura, 38 attrazioni per tutta la famiglia e tante novità. La prima riguarda gli show: fino al 21 dicembre Leolandia è pronta a dare ai suoi ospiti quasi 4000 ore di nuove animazioni, appuntamenti con gli animali e spettacoli. Lo show di punta è Avventura, un viaggio in un mondo fantastico con acrobati, numeri di magia e ballerini. Ma non finisce qui, Cowboy Town, l’area del parco popolata da indiani e cowboy, aspetta grandi e piccini con una nuova strabiliante tematizzazione. La banca, il saloon e l’ufficio dello sceriffo sono dedicate ai personaggi indimenticabili di film, canzoni e fumetti della nostra tradizione.
Tra le novità anche gli spettacoli “Indiani e Cowboy”e “Siba l’oracolo del mare”. Al solito, una suggestiva cornice per attrazioni adatte a tutte le età: dal Tren8 per i bimbi più piccoli, al volo degli Avvoltoi, ai tronchi galleggianti del Gold River fino al binario impazzito del Mine Train.
Leolandia ha rivoluzionato il sistema di acquisto dei biglietti e, nel 2013, è diventato il primo parco divertimenti italiano ad applicare i prezzi dinamici. L’acquisto di una giornata di divertimento al parco funziona esattamente come l’acquisto di un volo presso qualsiasi compagnia aerea: i biglietti possono costare anche pochissimo e il prezzo cambia in base a una serie di fattori. Questo consente ai visitatori con minori possibilità di spesa di accedere al parco a prezzi mai visti, organizzandosi per tempo e godendo di tutte le attrazioni offerte da Leolandia.
Sulla pagina di acquisto del sito è disponibile un calendario in cui controllare, per ogni giorno di apertura, i prezzi dei biglietti, l’orario del parco, le giostre in funzione e gli spettacoli in cartellone. Ogni giorno avrà il suo prezzo, da un minimo di € 13,50, per le giornate in cui è prevista bassa affluenza, a un massimo di € 29,50 raggiungibile solo in giornate in cui è prevista un’affluenza molto alta.
Il Biglietto a data libera è ancora disponibile, consente di venire al parco in qualsiasi giorno di apertura, ma ha un prezzo fisso di € 31,50 per gli adulti e € 26,50 per i ridotti se acquistato online, e € 33,50 per gli adulti e € 28,50 per i ridotti se acquistato in biglietteria. La vera molla che fa scattare il risparmio è comprare subito. Il meccanismo è semplice, chi prima acquista, meno spende. Leolandia è il parco divertimenti con il giudizio più alto su Tripadvisor; il personale del parco nel 2013 è stato premiato, dagli esperti di Parksmania (www.parksmania.it), come il miglior staff tra i parchi divertimento.
Per maggiori informazioni www.leolandia.it
Mirabilandia e la novità della Riviera dei Parchi
Anche Mirabilandia riapre con tante novità per la stagione 2014: un nuovo spettacolo, una nuovissima area bimbi tematizzata con il mondo dei dinosauri e “Scuola di Polizia” con nuove sorprese nella trama e nelle evoluzioni. Inoltre prezzi fermi al 2012 e generose promozioni.
Si comincia con il nuovo musical, ospitato nel teatro di Mirabilandia, dedicato a Cappuccetto Rosso: il divertente spettacolo, ricco di gag esilaranti e di parti cantate. Entro maggio, poi, sarà inaugurata Dinoland, la nuova area dedicata ai più piccoli. Occuperà ben 12.000 metri quadrati del parco, con il completo restyling di tutte le attrazioni coinvolte e l’aggiunta di nuove, e sarà tematizzata nel mondo dei dinosauri, con una scuola guida per ottenere una vera e propria patente giurassica. Il tutto immerso in un’oasi verde ricca di rigogliosa vegetazione.
Novità anche per Scuola di Polizia, campione di audience di Mirabilandia e stunt-show numero 1 in Europa, che propone sorprese sia nella trama che nelle evoluzioni. E per chi vuole fare il pieno di adrenalina, c’è sempre il tris d’assi da brivido di Mirabilandia: Katun, folle corsa con le gambe nel vuoto; iSpeed, un’accelerazione da Formula Uno; Divertical, un tuffo senza precedenti dal water coaster più alto del mondo.
Per maggiori informazioni www.mirabilandia.it
Riviera dei Parchi è il brand con cui Apt Servizi Emilia Romagna e Unione di Prodotto Costa promuoveranno in Italia e all’estero l’offerta di divertimento dei principali parchi rivieraschi: Safari Park Ravenna, Mirabilandia, Casa delle Farfalle di Milano Marittima, Parco delle Saline di Cervia, Atlantica Park di Cesenatico, Ruota Panoramica di Rimini, Italia in Miniatura, Fiabilandia, Oltremare, Aquafan e Acquario di Cattolica. L’offerta di parchi divertimento della Romagna, che vanta la più alta concentrazione di strutture di questo genere in Italia, rappresenta una delle principali attrattive turistiche del territorio rivolte al target famiglia e dà il benvenuto ogni anno ad oltre 4 milioni di visitatori. Il sito dedicato è www.rivieradeiparchi.it