All’Europa-Park e nella vicina Friburgo: eventi, avventura, musica e feste del vino
Divertimento, tante scoperte, feste e allegria: l’estate è il momento ideale per visitare l’Europa-Park, il parco divertimenti più grande della Germania, che durante la bella stagione propone ai suoi ospiti – grandi e piccini – oltre cento attrazioni, ma anche eventi, appuntamenti culinari e party a tema. Inoltre quest’anno – che vede le celebrazioni per i 200 anni dalla prima edizione di Fiabe dei fratelli Grimm – c’è un motivo in più per visitare il Parco: il Bosco delle Fiabe, dedicato alle storie narrate dai due scrittori, è stato ampliato e regala forti emozioni soprattutto ai più piccoli. Imperdibile meta nei pressi del parco, l’incantevole Friburgo è una delle cittadine più pittoresche in terra tedesca. Qui, all’ombra del duomo gotico, fra le piazze medievali e le vie del centro, si festeggia l’estate in grande stile, con musica, concerti e degustazioni enogastronomiche durante la celebre Festa del Vino.
EUROPA-PARK: un’estate tra avventura e meraviglie
Nel parco per il tempo libero più grande della Germania la quotidianità è totalmente sconosciuta. Sotto un cielo azzurro rischiarato dai raggi di un sole splendente, 13 quartieri tematici attendono i visitatori con tantissime attrazioni emozionanti e grandi spettacoli. Il Bosco delle Fiabe si arricchisce di sei nuove favole dei fratelli Grimm, mentre tra delizie culinarie, cocktail rinfrescanti e feste a tema tipiche dei diversi Paesi, gli ospiti sono immersi in un’atmosfera vacanziera. Eventi coinvolgenti come la grande festa d’estate del 27 luglio 2013 rendono l’estate all’Europa-Park un’esperienza indimenticabile.
Un viaggio brioso attraverso l’Europa
Su una superficie di 94 ettari, 13 quartieri a tema europei accolgono i visitatori ognuno proponendo la rispettiva architettura, vegetazione e gastronomia tipica, “catapultandoli” in una dimensione che profuma di vacanza. In Islanda le montagne russe in legno WODAN – Timburcoaster, la spumeggiante attrazione Whale Adventures – Splash Tours dedicata alle famiglie e il blue fire Megacoaster powered by GAZPROM invitano al divertimento, mentre in Grecia si parte per un viaggio attraverso l’antichità su Poseidon, le fantastiche montagne russe sull’acqua. In Francia i coraggiosi fan degli ottovolanti possono provare le attrazioni “Silver Star” ed “Eurosat”, e poi sfrecciare sulle curve dello “Matterhorn-Blitz”, nell’adiacente quartiere svizzero. In Scandinavia ci si rinfresca: con il Fjord-Rafting i visitatori percorrono un vorticoso torrente, tra rocce e fontane d’acqua.
Eventi estivi all’Europa Park
Anche quest’estate le feste a tema tradizionali dei diversi Paesi accolgono gli ospiti in ambientazioni gioiose, ad esempio nel quartiere spagnolo, dove dall’8 al 16 giugno ballerine di flamenco e orgogliosi toreri riscaldano l’atmosfera che assume i connotati di una tipica festa di strada spagnola. Il 21 luglio, in occasione della “Giornata della Foresta Nera”, i visitatori scoprono tantissimi aspetti della cultura e delle tradizioni di questa regione molto amata, mentre le “settimane sudafricane” dal 28 luglio il 25 agosto attraggono con prelibatezze dai sapori esotici. Il 27 luglio l’Europa-Park organizza una grande festa per celebrare l’estate. Gli amanti dell’avventura potranno farne man bassa grazie all’apertura delle attrazioni fino a mezzanotte, ma sarà anche possibile semplicemente godersi la stupenda musica. Tra i momenti clou della serata: la grande parata e i fuochi d’artificio! Dal 26 luglio al 6 settembre, l'”After Park Lounge” è un fantastico modo per iniziare il fine settimana. Il venerdì, dalle 19, la “Kaffi Hús” si trasforma in una vivace location per grandi feste. Musica alla moda, drink trendy e golosi snack invitano gli ospiti a staccare la spina. “Imperio”, lo spettacolo estivo al Colosseo, dal 28 luglio all’8 settembre incanta invece gli spettatori nella bella piazza dell’hotel 4 stelle superior con grandi esibizioni di acrobazie artistiche, ballo e musica dal vivo. La “Hansgrohe Kinderfest” infine – avvincente festa per i nostri giovanissimi ospiti nella “Lítill Island” – dà appuntamento agli amanti dell’acqua l’11 agosto. Una giornata intera all’insegna del divertimento acquatico!
Novità 2013: l’ampliamento del Bosco delle Fiabe
Nel mondo di Madama Holle e dei suoi amici ci sono nuove favole da scoprire: nell’anno in cui la Germania celebra il bicentenario delle fiabe dei fratelli Grimm, infatti, il regno dedicato alle favole dell’Europa-Park si arricchisce con i personaggi di sei ulteriori racconti dei famosi scrittori. Da questa stagione estiva il Bosco delle Fiabe si distribuisce su una superficie di 5.500 metri quadri: l’asino d’oro della fiaba “Tavolino apparecchiati” sputa monete d’oro a gran velocità lasciando i bimbi letteralmente esterrefatti e con gli occhi spalancati dallo stupore. Grande meraviglia suscita anche la capra che parla non appena le si dà da mangiare. E il Dottor Sotutto ha pronta una risposta ad ogni domanda – assolutamente sconcertante! Casette abbarbicate all’ingresso del villaggio, un carillon magico e una torre incantata che svetta sopra i tetti impreziosiscono il Bosco delle Favole, ora ancora più grande.
A FRIBURGO, tra musica e buon vino
Il capoluogo della Foresta Nera (Baden Wuerttemberg) vive d’estate un momento speciale: dopo i mesi freddi è un vero piacere passare le giornate all’aria aperta e immergersi nella magica atmosfera cittadina. Allegria e divertimento sono scanditi al suono della musica, dai concerti d’organo nella cattedrale ai workshop di tamburi, fino al festival internazionale – tra giugno e luglio – che tocca molteplici generi, tra rock, blues e note pop. Ma qui, nell’angolo più soleggiato della Germania, in luglio si festeggia anche il vino dell’importante produzione regionale, con stand e punti di ristoro dove degustare bianchi, rossi e spumanti, accompagnati dai piatti della cucina tradizionale sveva.
Estate della cattedrale di Friburgo
Anche quest’anno l’“Estate della cattedrale di Friburgo” (15.06.-24.09.2013) propone appuntamenti culturali declinati in diverse varianti – concerti, letture, film e mostre – in numerose location sia al coperto che all’aperto. L’Estate della cattedrale viene inaugurata e conclusa dai concerti d’organo nella stupenda chiesa gotica. Anche quest’anno si esibiranno promettenti giovani talenti e importanti esponenti del panorama organistico internazionale, che faranno risuonare soavi note creando uno splendido effetto grazie all’alternanza dei quattro organi. Alla fine di luglio si rinnova l’appuntamento con il Festival Tamburi Mundi: in programma vi sono una serie di concerti e workshop con musicisti e grandi percussionisti provenienti anche, ma non solo, da Italia, Brasile, Turchia, Iran e, ovviamente, Germania. Una settimana di incontri tra il pubblico del festival e percussionisti da tutto il mondo, professionisti o neofiti, per immergersi totalmente nell’atmosfera di festa e farsi coinvolgere dal fascino del tamburo a cornice. Il festival si apre con la leggendaria parata dei tamburi attraverso il centro di Friburgo e il “drum circle” conclusivo alla Stühlinger Kirchplatz. Il sabato sera inizia il programma dei concerti tra le mura dell’E-Werk. Per chi si avvicina al tamburo a cornice o ha un particolare interesse per questo strumento, i “workshop di prova” (Schnupperworkshops) consentono un primo contatto con la dimensione ritmica della musica di queste percussioni. Anche quest’anno il programma prevede eventi e attività dedicati ai bambini e alle famiglie (www.freiburg.de/muenstersommer) .
Internationales Zelt Musik Festival – 26.06/ 14.07.2013
Da anni il festival della musica nelle tende è tra gli eventi culturali di maggior richiamo di Friburgo. Per tre settimane, la tendopoli immersa nel verde presenta un’offerta insuperabile di musica di tutti i generi: dal rock al pop, dal jazz al blues, passando anche per la musica classica. Il programma è inoltre arricchito da spettacoli di danza e di varietà. Durante le “jam sessions di mezzanotte” lo spettatore ha anche la rara opportunità di confrontarsi con gli artisti. Il paesaggio collinare ricco di terrazzamenti che circonda le tende e i tendoni, i palcoscenici, i chioschi e gli ampi prati verdi animati dagli artisti e dal folto pubblico rendono la partecipazione a questo grande festival della musica un’esperienza indimenticabile (www.zmf.de)
Festa del vino di Friburgo – 04.07/ 09.07.2013
Cantine sociali e aziende vinicole invitano tutti a partecipare a una grande festa enogastronomica ai piedi della cattedrale, dove gli ospiti hanno la possibilità di assaggiare oltre 400 vini e spumanti che rappresentano l’intera gamma enologica e l’eccellenza delle uve del Baden. Ristoranti rinomati di Friburgo e della regione propongono vere prelibatezze della cucina badense e internazionale abbinandole al vino che meglio le accompagna e valorizza. L’offerta gastronomica spazia dalla schiacciata con le cipolle tipica della regione a piatti raffinati per veri intenditori (www.freiburger-weinfest.de ).
Per maggiori informazioni: www.europapark.de – www.freiburg.de