a cura di Valentina Brambilla
In aprile è andato online lo speciale di www.viaggivacanzde.info sul Golf, Golf around the world (www.viaggivacanze.info/newsite/2012/04/golf-around-the-world/), un preludio a questa nuova rubrica che, assieme alle altre, arricchisce ancora di più il nostro magazine online. Se in valigia vi piace mettere driver, sand wedge, putter e pitch, seguiteci: vi racconteremo alcuni degli spot da non perdere e le novità che riguardano l’affascinante mondo del golf.
Liguria…uno swing tra terra e mare
Se resistere all’azzurro del suo mare è praticamente impossibile, difficilmente si rimane indifferenti anche di fronte al verde dei suoi meravigliosi paesaggi baciati dal sole. Avete mai giocato a golf in Liguria? Il clima mediterraneo, la varietà morfologica e la vasta offerta di location la rendono una regione molto adatta per lo sport all’aria aperta e, in effetti, la ricerca di benessere e la voglia di attività fisica trovano la risposta giusta nel golf, uno sport che incarna una filosofia di vita che fa della lentezza e del contatto con la natura i propri tratti distintivi. E per quanto riguarda il mondo del golf in Liguria c’è una novità: il Consorzio Liguria Golf, il nuovo organismo costituito da nove golf club distribuiti tra il territorio ligure e il Piemonte meridionale: l’Arenzano Golf Club, il Colline del Gavi Golf Club, il Cus Genova, il Garden Golf Club, il Garlenda Golf Club, il Filanda Resort, il Marigola di Lerici Golf Club, il Rapallo Golf Club e il Valcurone Golf Club. Altri due, ovvero il Circolo Golf degli Ulivi di Sanremo e il Sarzana Golf Club sono di prossima adesione. L’obiettivo di questo consorzio è quella di creare un’offerta turistica integrata. In questo modo chi ama il golf e frequenta i green liguri, o ha voglia di iniziare a farlo, può godere di speciali pacchetti di golf&leisure, promossi sia attraverso i siti www.cambiasorissotours e www.turismoinliguria.it sia durante i maggiori appuntamento fieristici internazionali legati al golf, oltre che nelle principali competizioni golfistiche nazionali e internazionali. Qualche esempio? Soggiorni presso i resort a quattro o cinque stelle, relais&chateaux e grandi alberghi che sono spesso ospitati all’interno dei campi da golf, e anche itinerari turistico-enogastronomici per abbinare il tanto amato binomio golf&gourmet, golf&wine e golf&spa. Un grande opportunità dunque, per il territorio e per chi è alla ricerca di motivazioni di viaggio sempre più specifiche.
A Cape Cod e sulle isole di Martha’s Vineyard e Nantucket
Vi attira l’idea di poter godere di un long weekend di golf, a poche ore di volo dall’Italia, affacciati sulle sponde dell’Oceano Atlantico? Allora la destinazione che vi aspetta è il Massachusetts. Cape Cod, la penisola a sud-est del Massachusetts è conosciuta per le sue belle spiagge selvagge, per la squisita cucina, e per il suo stile di vita rilassato e chic. Oggi molti l’hanno scoperta anche quale mecca del golf: ci sono infatti ben 33 percorsi pubblici e 13 privati per soddisfare qualsiasi tipo di golfista… Inoltre non bisogna credere che il golf sia disponibile solo in estate: 12 sono i mesi dell’anno a disposizione, e se volete attraversare le acque e raggiungere le isole di Martha’s Vineyard e Nantucket, potete contare su altri campi, totalizzando così tra penisola e isole ben 45 percorsi in una regione compatta, con clima moderato, e facilmente raggiungibile in auto da Boston. http://www.capecodgolfcoast.com/. Percorsi da competizione quali The Club at New Sesabury’s Ocean and Dunes o Quashnet Valley Country Club a Mashpee, l’Ocean Edge Golf Club, il Captains Golf Course a Brewster, il Cape Cod Country Club di North Falmouth, l’Harwich’s Cranberry Valley Golf Course e l’Olde Branstable Fairground Golf Course di Marstons hanno da sempre ospitato tornei dello Stato e regionali del New England, tra i quali il Massachusetts Open, il New England Pro Tour e l’Annuale Campionato Intercollegiale dell’Associazione Golf.
Ma Cape Cod è anche il luogo dei sette tornei New England PGA. Cape Cod è una meta prediletta dai conoscitori di vacanza in tutti gli Stati Uniti, ma anche da giocatori internazionali: non a caso è selezionata anche da celebrità del mondo del golf. Tra le competizioni annuali a Cape Cod: Cape Cod Open, Cape Cod Senior Open, New England Intercollegiate Championships, New England Professional Tour, NEPGA Fall Classic e l’American Junior Golf Association. Ogni anno si tiene grazie all’organizzazione di Ethel Kennedy il Robert F.Kennedy Memorial Tournament all’Hyannisport Club, ospitando celebrità di Hollywood. Quest’anno si celebra la 22° edizione del torneo. Alcuni dei migliori architetti del mondo hanno disegnato selezionati percorsi scenografici del Cape. Donald Ross ha messo la sua firma all’Oyster Harbors Club e al Pocasset Golf Club, così come ha ridisegnato l’Hyannisport Club, il Bass River Golf Course ed il Wianno Golf Club. Anche Brian Silva, che nel 1999 fu designato da Golf Magazine architetto dell’anno, ha una sua presenza al Cape.
Tra i tanti campi da lui creati spicca l’Ocean Edge Golf Club. Ma la di là dei nomi e delle celebrità, giocare a golf a Cape Cod va oltre il torneo o la competizione: è divertimento e challenge. Infatti se prendete ad esempio il Blue Rock Course a South Yarmouth, dichiarato percorso Top Par 3 da Golf Digest, avrete da divertirvi, così come al campo di 18 buche Par 3 di Holly Ridge Golf Course a Sandwich e al Tara Woods Course di Hyannis. Senza dubbio vi divertite ma vi dovete impegnare. Stando ad una classifica tra i migliori campi dello Stato del Massachusetts, Cape Cod ne conta almeno 10, di cui The Club at New Seabury è scelto quale Nr. 1, per estimatori e veri golfisti. Cape Cod offre anche insegnanti di pregio quali Jane Frost all’Holly Ridge Golf Course, l’unico nome professionista del Massachusetts che è stato listato da Golf Digest tra i 50 degli USA. La sua scuola è una delle migliori del paese. www.janefrostgolfschool.com.
Un’altra valida istruttrice è Sue Kaffenburgh dell’Hyannis Golf Club, anche lei votata tra le migliori 10 d’America dal Golf Magazine. Infine, si dice spesso che al Cape potreste giocare per quattro giorni consecutivi sullo stesso campo, ma non avrete mai le stesse condizioni di gioco. Infatti le brezze oceaniche che aleggiano sulla penisola del Cape sono la vera incognita del vostro gioco quotidiano: se riuscite a dominarle – e non a farvi dominare! – forse potreste diventare dei veri campioni. Il Cape offre percorsi ben curati e green disponibili a tutti. Giocare a golf a Cape Cod è una vera sensazione di “fuga” e, se vi trovate sul più antico campo della penisola a Truro, avrete la sensazione di giocare sul bordo di una costiera dell’Irlanda. Se poi amate i panorami sulle baie e sul mare, al Cape avete certamente alcuni tra i più esemplari scenari dell’Oceano: provate a Sandwich Hollows e giocherete con un’incredibile vista sulla Cape Cod Bay. E quando si avvicina il pomeriggio e le ombre si stendono sul percorso, sembra ci sia più pace e serenità: è la sensazione del golf al Cape, dove incontrate la maestosità della bellezza di questo lembo di terra verde, adagiato nelle acque blu limpide dell’Atlantico. Per info e approfondimenti: Ufficio Turismo Massachusetts www.massvacation.it