Nell’ambito del progetto “La Casa delle Arti”, nascono le “Passeggiate Donizettiane”. Un nuovo percorso di turismo culturale che unisce due protagonisti: Gaetano Donizetti e la splendida Città Alta di Bergamo.
Le affascinanti arie della musica di Gaetano Donizetti accompagneranno chi vuole conoscere i luoghi più rappresentativi di quel gioiello architettonico che è Città Alta per tre week end estivi, dal 24 luglio prossimo.
Un’emozione fatta di suono, canto, architettura, arte, storia. Un’opportunità per visitare i luoghi che hanno visto crescere il compositore bergamasco con la loro colonna sonora originale.
Dalla splendida cornice del Teatro Sociale, che ospiterà il sabato sera un recital di arie celebri realizzato dal Bergamo Musica Festival Opera Ensemble (formazione strumentale e vocale), alla Casa Natale del musicista, che si potrà visitare ascoltando la musica del Maestro dal vivo, in diretta; agli appuntamenti domenicali in Piazza Vecchia con un Ensemble di Ottoni.
L’antica Città risuonerà di note indimenticabili di piazza in piazza, di vicolo in vicolo. Un’opportunità dedicata a tutti: turisti, cittadini, amanti della musica e della cultura. A tutti coloro che vorranno vivere per tre speciali week end un’esperienza rara e indimenticabile, la possibilità di usufruire dei singoli eventi o di essere guidati attraverso un percorso completo da guide competenti e appassionate, sotto l’egida della Fondazione Donizetti.
Sabato 24 luglio
ore 15.00, ore 16.00, ore 17.00
Casa Natale di Gaetano Donizetti
Après midi musicali
con gli allievi e i docenti
dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti
che si esibiscono in programmi di autori vari
ore 21.00
Teatro Sociale
BergamoMusicaFestivalOperaEnsemble
Soprano: Gabriella Locatelli Serio
Tenore: Livio Scarpellini
Baritono: Gabriele Sagona
Direttore: Pierangelo Pelucchi
Musiche di Gaetano Donizetti
Arrangiamenti e trascrizioni di P.Pelucchi
Domenica 25 luglio
ore 15.00, ore 16.00, ore 17.00
Casa Natale di Gaetano Donizetti
Après midi musicali
con gli allievi e i docenti
dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti
che si esibiscono in programmi di autori vari
Sabato 31 luglio
ore 15.00, ore 16.00, ore 17.00
Casa Natale di Gaetano Donizetti
Après midi musicali
con gli allievi e i docenti
dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti
che si esibiscono in programmi di autori vari
ore 21.00
Teatro Sociale
BergamoMusicaFestivalOperaEnsemble
Soprano: Daria Masiero
Tenore: Luca Bodini
Direttore: Ruggero Barbieri
Musiche di Donizetti, Rossini, Verdi, Puccini e Bizet
Arrangiamenti e trascrizioni di P. Marcarini
Domenica 1 agosto
ore 11.00
Piazza Vecchia
“In brass” Trombone Octett
Musiche di Donizetti, Verdi, Sibelius, Hartey, Williams
ore 15.00, ore 16.00, ore 17.00
Casa Natale di Gaetano Donizetti
Après midi musicali
con gli allievi e i docenti
dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti
che si esibiscono in programmi di autori vari
Sabato 7 agosto
ore 15.00, ore 16.00, ore 17.00
Casa Natale di Gaetano Donizetti
Après midi musicali
con gli allievi e i docenti
dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti
che si esibiscono in programmi di autori vari
ore 21.00
Teatro Sociale
Orsù all’opera
Improvvisando su Bohème, Carmen e Elisir d’amore
Bombardieri, Piazzalunga, Bertoli Jazz Trio
Pianoforte: Fabio Piazzalunga
Sax e clarinetti: Guido Bombardieri
Percussioni e batteria: Stefano Bertoli
Musiche di Puccini, Bizet e Donizetti
Arrangiamenti di Fabio Piazzalunga
Domenica 8 agosto
ore 11.00
Piazza Vecchia
BrassFestivalEnsemble
Trombe: Aldo Epis, Alessandro Ghidotti
Corno: Valerio Maini
Trombone: Francesco Mazzoleni
Bassotuba: Alberto Tondi
Musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini, Nagle
ore 15.00, ore 16.00, ore 17.00
Casa Natale di Gaetano Donizetti
Après midi musicali
con gli allievi e i docenti
dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti
che si esibiscono in programmi di autori vari
Ingresso unico euro 10.00 per gli appuntamenti al Teatro Sociale.
Tutti gli altri appuntamenti sono ad ingresso libero.
Vendita biglietti per spettacoli programmati al Teatro Sociale
– Teatro Sociale dalle ore 20.00 delle sere di spettacolo (sabato 24 e 31 luglio, sabato 7 agosto);
– Biglietteria del Teatro Donizetti dal lunedì al sabato ore 13.00-20.30 (fino al 16 luglio);
– IAT di Città Bassa e Città Alta dal 12 luglio al 7 agosto tutti i giorni ore 9.00-12.30 e 14.00-17.30;
– Fondazione Donizetti dal 19 luglio dal lunedì al venerdì ore 14.30-18.00;
– Casa Natale di Gaetano Donizetti sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00.
Per informazioni: Fondazione Donizetti – Tel. 035.4160684 – http://www.donizetti.org/