Bologna e il suo territorio sono pronti ad accoglierti con un benvenuto davvero incredibile: una notte omaggio durante i weekend e sconti speciali sulle esperienze per non perderti il meglio dell’arte e della cultura.
Fino al 10 aprile 2022, usa il codice sconto BWY22 per prenotare due notti in albergo, avrai il 50% di riduzione sul totale e in omaggio per te la partecipazione al Tour dei Portici UNESCO – Patrimonio Mondiale.
Non è finita qui, riceverai direttamente un secondo codice sconto, a te dedicato, che ti darĂ diritto a: sconto del 15% sull’acquisto di Bologna Welcome Card; sconto del 15% su tour ed esperienze programmati da Bologna Welcome.
Tra gli hotel aderenti all’iniziativa:
Anusca Palace Hotel**** – Castel San Pietro Terme (BO)
Art Hotel Orologio**** – Bologna
Best Western City Hotel**** – Bologna
CDH My One Hotel**** – Bologna
Hotel Il Guercino**** – Bologna
Hotel Tuscolano** – Bologna
IPoint Hotel**** – San Giovanni in Persiceto (BO)
Living Place Hotel**** – Bologna
Savoia Hotel Country House**** – Bologna
Savoia Hotel Regency****S – Bologna
The Sydney Hotel**** – Bologna
Touring Hotel**** – Bologna
Per maggiori informazioni: www.bookingbolognawelcome.com – www.bolognawelcome.com/it
La prenotazione dovrĂ essere effettuata entro 24 ore prima della data di arrivo.
La cittĂ di Bologna offre un numero incredibile di attrazioni storico culturali, tra le temporanee:
The MAST Collection – A Visual Alphabet of Industry, Work and Technology.
“The MAST Collection – Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia”, curata da Urs Stahel, è la prima esposizione di opere selezionate dalla collezione della Fondazione: oltre 500 immagini tra fotografie, album, video di 200 grandi fotografi italiani e internazionali e artisti anonimi.
Nei primi anni 2000 la Fondazione MAST ha creato questo spazio appositamente dedicato alla fotografia dell’industria e del lavoro con l’acquisizione di immagini da case d’asta, privati, gallerie d’arte, fotografi e artisti.
La mostra, proprio per la sua complessità , è strutturata in 53 capitoli dedicata ad altrettanti concetti illustrati nelle opere rappresentate. La forma espositiva è quella di un alfabeto che si snoda sulle pareti dei tre spazi espositivi (PhotoGallery, Foyer e Livello 0) e che permette di mettere in rilievo un sistema concettuale che dalla A di Abandoned e Architecture arriva fino alla W di Waste, Water, Wealth.
Fino al 22 maggio 2022 – ingresso gratuito – https://www.mast.org/the-mast-collection
Contributi fotografici: Bolognawelcome