Dalle luci delle bancarelle di Bô Noël che tornano ad animare vari angoli della città alle installazioni artistiche del Festival Lausanne Lumières, quest’anno alla sua decima edizione, tutto invita ad una ritrovata normalità e a concedersi una pausa rilassante. Una pausa che, grazie alle tariffe Promo Città Svizzere di Trenitalia (da € 25 a tratta) e al nuovo Lausanne City Pass – valido da 1 o 3 giorni – può allargare gli orizzonti agli immediati dintorni e favorire city breaks e Ponti di più lunga durata.

Le fameux guet de la Cathédrale de Lausanne
Basta uno sguardo da uno dei suoi tanti punti panoramici per entrare in sintonia con la natura che incornicia Losanna. Il lago ai suoi piedi, i dolci rilievi che la cingono, il tappeto di parchi e boschi che in autunno l’avvolgono nei caldi toni del foliage, le cime innevate delle vicine Alpi. A cinque minuti di treno i vigneti del Lavaux, Patrimonio Unesco, invitano a piacevoli passeggiate o distensivi tour in bicicletta; i battelli – d’epoca o di ultima generazione – attraccati ad Ouchy suggeriscono romantiche crociere al tramonto o soste in ameni villaggi del lungo lago. Ora che l’inverno incalza, perché no, da Losanna si può partire anche per una giornata sugli sci. A 50 km dalla città si trovano infatti rinomate località sciistiche, molte delle quali facilmente raggiungibili anche in treno. Spunti ed itinerari su: www.lausanne-tourisme.ch/fr/the-lausanner/articles/nos-randonnees-preferee-au- depart-de-lausanne/ – www.lausanne-tourisme.ch/fr/the-lausanner/articles/skier-depuis-lausanne/
Da sette anni Bô Noël è l’anima del Natale losannese. Un’occasione d’incontro e convivialità che dal 18 novembre al 31 dicembre incluso, scandirà l’attesa delle Festività in un susseguirsi di attività ed animazioni che invaderanno allegramente varie Piazze. Ci saranno anche il Villaggio dei bambini nell’antico quartiere della Cité con la fattoria degli animali, la yurta narrante e le passeggiate sui pony intorno alla cattedrale, i romantici tour in carrozza, gli intermezzi golosi del CÅ“urnotzet per riscaldarsi con un buon vin brulé, Fonduta o l’Apéro du Terroir. Novità dell’anno, la ruota panoramica della Place Centrale, la terrazza Bel-Air con il suo spazio Mondial de la Fondue e varie occasioni per una Escape Game in uno chalet. L’evento si chiuderà la sera di San Silvestro con il ritorno della coinvolgente Silent Disco di Capodanno! www.lausanne-tourisme.ch/fr/evenement/bo-noel-lausanne- marches-de-noel/
Lo scintillio di gigantesche proiezioni artistiche, dal 24 novembre al 24 dicembre, celebra il decennale di uno degli eventi invernali elvetici più suggestivi. Il Festival Lausanne Lumières torna al suo format originario. Ogni sera, dalle 18.30, le facciate di otto edifici simbolo di Losanna ed alcune piazze saranno il fondale di scenografiche proiezioni luminose. Vere e proprie opere d’arte XXL firmate da una ventina di artisti emergenti di fama internazionale nell’intento di valorizzare il patrimonio locale. www.lausanne-tourisme.ch/fr/evenement/festival-lausanne-lumieres/
Torna l’offerta di Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere, che dal 20 novembre al 20 dicembre, permette di viaggiare a bordo degli Eurocity da Milano a Losanna con soli €25 in 2° classe (rispetto ai € 74 della tariffa normale), e € 45 in prima classe. La tariffa (a tratta) prevede posti limitati, è disponibile per biglietti acquistati fino al 20 novembre e non è rimborsabile né modificabile. I biglietti PROMO CITTÀ SVIZZERE si possono acquistare solo su territorio italiano presso le biglietterie di stazione, sul sito www.trenitalia.com, tramite l’App Trenitalia (selezionando il nome offerta Promo Svizzera) e nelle agenzie di viaggio abilitate. Da quest’anno, sempre via Milano, vi sono anche migliori coincidenze da Genova a Losanna.
Tra i tanti eventi in programma:
150 anni di immigrazione italiana a Losanna – Museo Storico (fino al 09.01.2022) https://www.lausanne-tourisme.ch/fr/evenement/losanna-svizzera/
Van Gogh Alive ! L’esperienza – Théâtre de Beaulieu (fino al 20.02.2022) www.lausanne-tourisme.ch/fr/evenement/van-gogh-alive-the- experience/
Croyances – 5e biennale de l’Art Brut – Collection de l’Art Brut (17.12.2021 – 01.05.2022) https://www.lausanne-tourisme.ch/fr/evenement/5e-biennale-de-lart-brut- croyances/
Béjart Ballet – Carte Blanche – Opera de Lausanne (11.02.2022 – 13.02.2022) https://www.bejart.ch/en/guest/carte-blanche/
Per maggiori informazioni e per programmare un viaggio a Losanna:
www.lausanne-tourisme.ch/it/ – https://planyourtrip.lausanne-tourisme.ch – www.lausanne-tourisme.ch/fr/offre/lausanne-city-pass/
Contributi fotografici: Archivio Lausanne Tourisme