Vacanze da reinventare: spostandosi in modo lento, assaporando ogni momento e valorizzando le realtà in cui non esiste il rischio di affollamento. Borghi, campagne, territori dove il vivere segue il ritmo della natura e allo stesso tempo tutto è costruito a misura d’uomo. La Basilicata è un esempio perfetto di questo modo di misurare il tempo.
Una vacanza dallo stress, dai lidi glamour e dalle città della movida, alla ricerca di paesi che custodiscono la storia di una terra antica. Qui si trova Bernalda, a un’ora di auto da Matera e a soli 10 minuti dal mare di Metaponto, cittadina elegante e dal fascino unico. Un piccolo gioiello che unisce il piacere di una vacanza con tutti i comfort: negozi, ristoranti, vitalità e la serenità di sentirsi liberi e sicuri.
Al centro del paese, proprio tra la parte più antica fatta di casette intonacate a calce e il quartiere ottocentesco dove si trovano i palazzi signorili, c’è Borgo San Gaetano. Ricavato dai locali di un antico frantoio, questo borgo diffuso si apre su un vicolo chiuso, lastricato e pieno di fiori, offre sette incantevoli suite. Le abitazioni, indipendenti, danno la possibilità di soggiornare in tutta tranquillità .
Servizio plus la straordinaria prima colazione, servita durante la bella stagione nel vicolo privato sotto romantiche cascate di piante rampicanti, a base di prodotti freschi locali.
La costa jonica incornicia una delle zone archeologiche più importanti d’Italia. A Metaponto si respira la storia, da qui sono passati guerrieri, eroi e filosofi della Magna Grecia, e ne resta a testimonianza il magnifico tempio dorico delle Tavole Palatine. Il celebre matematico Pitagora aveva qui la sua scuola, e la leggenda narra che la spedizione degli Argonauti sbarcò proprio a Marina di Policoro.
Per maggiori informazioni: www.borgosangaetano.com