Tante le possibilità proposte dalla Toscana per celebrare San Valentino o comunque dedicarsi un break tra tour enogastronomici ed escursioni outdoor con gli spettacolari panorami che la contraddistinguono. Tra i vari programmi con Montepulciano Amore Mio si può regalare un pezzetto di “normalità” e di gioia di vivere.
La posizione di Montepulciano è straordinaria, un vero balcone che si affaccia sulle dolci colline senesi, così come straordinario è il suo patrimonio architettonico, con remote origini etrusche e romane, sviluppo medievale e fioritura rinascimentale, e quello enogastronomico.
Con la campagna “Montepulciano Amore Mio” il Comune vuole invitare i turisti a scoprire la bellezza del patrimonio artistico e culturale di Montepulciano con i suoi sapori e colori più autentici, fino al 15 dicembre prossimo, e scoprire Montepulciano e la Valdichiana senese tra uliveti, vigneti e borghi medievali.
I voucher aperti “Amore Mio”, proposti da Valdichiana Living, sono tre pacchetti: una vacanza da sogno nella perla del ‘500, un week-end gourmet in Toscana e alla scoperta della città del Vino Nobile, che fu la prima DOCG d’Italia.
Una vacanza da sogno nella perla del ‘500
Si può regalare una tre giorni che unisce la bellezza del paesaggio alla delizia per il palato. Si parte il primo giorno con un gourmet tour in town tra i vicoli del centro che porta a scoprire il centro storico e la sua storia. Tra originali panorami e palazzi rinascimentali, si ha l’opportunità di degustare le specialità più caratteristiche del territorio, facendo sosta in una bottega di prodotti tipici, presso un ristorante tradizionale e all’interno di una cantina sotterranea. Il gourmet tour consente di assaporare le migliori eccellenze del territorio come il formaggio pecorino di Pienza a diversi livelli di stagionatura, i saporiti salumi toscani, la bruschetta con l’olio extravergine di oliva toscano, i celebri pici fatti a mano, e ovviamente il Vino Nobile di Montepulciano DOCG e il Rosso di Montepulciano DOC.
Il secondo giorno è prevista un’escursione outdoor in e-bike sul Sentiero della Barlettaia o il Sentiero del Nobile. Il Sentiero della Barlettaia si sviluppa per una strada panoramica di 20 km tra Montepulciano e Pienza. Un accompagnatore fa da guida al Tempio di San Biagio che si affaccia su panorami unici della Val d’Orcia, paesaggio Patrimonio UNESCO. In alternativa si può ammirare il Sentiero del Nobile che prende il nome dal Vino Nobile, che sul territorio di Montepulciano ha la sua esclusiva zona di produzione. Questo percorso cicloturistico, adatto a tutti, si snoda prevalentemente in discesa lungo i fianchi delle colline che ospitano vigneti, oliveti e campi coltivati. Senza tralasciare, in entrambi i casi, l’aspetto gastronomico dell’escursione.
A seguire una cena gourmet in un ristorante del centro storico di Montepulciano con degustazione di carne chianina.
L’ultimo giorno un pranzo con il Vino Nobile di Montepulciano e i piatti tipici del territorio della Valdichiana. L’esperienza inizia presso un’azienda vitivinicola, con la visita al vigneto e alla cantina, alla scoperta dell’arte della vinificazione del Vino Nobile di Montepulciano.
Dopo il tour è il momento di sedersi e degustare i pregiati vini in abbinamento ai piatti classici della cucina toscana. Un tour ideale per coniugare la scoperta del Vino Nobile di Montepulciano con la tradizione enogastronomica locale.
Un week-end gourmet in Toscana
Due giorni e una notte per scoprire la città del Vino Nobile di Montepulciano DOCG e concedersi un pomeriggio gourmet nel centro storico. Eccellenza, qualità e genuinità sono le parole che meglio descrivono questa visita di Montepulciano all’insegna del gusto. Il primo giorno è dedicato al gourmet tour in town, mentre il secondo è prevista la visita al maestoso Tempio di San Biagio, subito fuori dalle mura medievali della città del Poliziano. La chiesa a croce greca fu realizzata da Antonio da Sangallo il Vecchio nel 1500 e rappresenta la summa di studi rinascimentali.
Alla scoperta della città del Vino Nobile
La terza proposta è una due giorni con pernottamento per degustare il pregiato Vino Nobile di Montepulciano DOCG nelle suggestive cantine monumentali. Il primo giorno si parte da Piazza Grande, per scoprire la storia delle cantine di Montepulciano e il profondo legame tra la cittadina e il suo Vino Nobile. Per l’occasione si prevede la visita all’interno di due cantine sotterranee, tra cunicoli scavati nel tufo e spettacolari volte di mattoni. Qui si trovano le gigantesche botti di rovere, al cui interno riposano il pregiato Vino Nobile di Montepulciano DOCG e il Rosso di Montepulciano DOC. A conclusione di ogni visita, è inclusa la degustazione guidata dei vini.
Per il secondo giorno, invece, è consigliata una visita con audioguida del Tempio di San Biagio e la visita del Museo Civico Pinacoteca Crociani che, insieme a reperti archeologici, custodisce oltre duecento autentici capolavori compreso un ritratto di gentiluomo, recentemente attribuito a Caravaggio.
Per informazioni e prenotazioni:
https://www.montepulcianoliving.it/it/voucher-aperti-montepulciano-amore-mio/
I voucher sono utilizzabili entro il 15 dicembre 2021 (esclusi ponti e festività)
Contributi fotografici: Comune di Montepulciano