Un long week end per soddisfare tutti i nostri sensi
La Collina dei Ciliegi (a 17 km dal centro storico di Verona) propone un’offerta integrata di attività per giovani e meno giovani, sportivi, oziosi, famiglie, wine lover e amanti della natura. Tra i tour con guida: passeggiate a cavallo, escursioni in e-bike e a piedi alla scoperta della Valpantena, la valle degli dei, tra parchi, storia e attrazioni naturalistiche; escursioni in quad e per i più avventurosi anche in elicottero; picnic gourmet tra i vigneti e degustazioni guidate in cantina che spaziano fino alle verticali di Amarone con prelievo diretto da botte.
La Collina dei Ciliegi offre un soggiorno relax in chiave luxury ma accessibile, ci sono le 6 suite del resort che portano il nome dei vini portabandiera de La Collina dei Ciliegi e dei vitigni che la circondano (Amarone, Valpolicella, Recioto, Ripasso, Garganega e Corvina), oltre alla tenda glamping sul terrazzo della barricaia, dotata di solarium, che domina la valle per un’esperienza ancora più immersiva. Il territorio è protagonista anche in cucina – ristorante aperto al pubblico – con menù che interpretano e scompongono la tradizione trasformandola in tentazioni golose e gourmet www.lacollinadeiciliegi.it
È la proposta estiva firmata da Ca’ del Moro Wine Retreat www.cadelmoro.wine
Moda, artigianato e design emergente al “Vialetto degli Artisti” di Milano Marittima
Di qualsiasi “sapore” sia la vostra vacanza, sicuramente per soggiornarvi o per partecipare ai tanti eventi organizzati, Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata valgono una visita. Le proposte culturali si uniscono al mare ben attrezzato e sicuro per famiglie con bambini o amici alla ricerca del divertimento in terra romagnola. Ad ogni ora del giorno e della notte qualcosa di attraente e sfizioso attende gli ospiti www.turismo.comunecervia.it
Vialetto degli Artisti, ha l’obbiettivo di dare spazio e visibilità alle nuove realtà artigianali e alle attuali proposte di stilisti, designer e artisti emergenti. In programmazione per la stagione 2020, accurate e selezionate esposizioni di artigianato artistico e contemporaneo, mostre d’arte e fotografia. Fino al 6 settembre, tutte le sere, dalle 20.00 alle 24.00 https://www.facebook.com/vialettodegliartisti/
Una boccata d’arte: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
Galleria Continua è una galleria italiana d’arte contemporanea, fondata nel 1990 con l’intenzione, già evidente nel nome, di dare continuità all’arte contemporanea in un paesaggio ricco di segni dell’arte antica come quello italiano. Galleria Continua è partita da una città del tutto inaspettata, San Gimignano. Nel 2004 ha iniziato una nuova avventura a Pechino, per proseguire a Les Moulins, nella campagna parigina ed a La Habana, Cuba.
Una boccata d’arte è un progetto d’arte contemporanea, realizzato da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua. Vuole essere un’iniezione di ottimismo, una scintilla di ripresa culturale, turistica ed economica basata sull’incontro tra l’arte contemporanea e la bellezza storico artistica di venti tra i borghi più belli ed evocativi d’Italia.
Per questa sua prima edizione, Una boccata d’arte inaugurerà le installazioni artistiche in contemporanea in tutti i borghi nel weekend del 12 e 13. Le opere rimarranno poi esposte per un mese offrendo una grande occasione di visibilità ai borghi coinvolti, favorendo gli incontri all’aria aperta, in sicurezza, per gli appassionati d’arte, i collezionisti e gli operatori del settore, e incentivando il turismo di prossimità e la curiosità di chi ama vivere il proprio territorio e le iniziative che esso propone.
Una boccata d’arte ci attende in tutte le regioni italiane www.unaboccatadarte.it