Se il nostro senso civico resterà alto, potremo godere, già dal mese di giugno, di momenti di svago ma soprattutto uscire di casa solo per il gusto di farlo e non solo per qualche esigenza.
E andare in vacanza!
Significherà che il virus è “sotto controllo”, e questo lo dobbiamo a tutti noi, ai nostri sacrifici … in memoria di tutte le persone che il virus si è portate via…ma siamo sicuri che piano piano riusciremo a poterci muovere tranquillamente e gironzolare nel nostro Bel Paese.
Viviamo in Italia. Il Paese che offre in tutte le regioni molte attrattive da tutti i punti di vista. Certo alcune regioni non hanno il mare, ma a parte quello (che sicuramente tutti amiamo…) ogni regione propone vacanze per i vari generi di turisti: dalle passeggiate in montagna, trekking, tour a cavallo o in bici, alle tante cittadine site sui nostri bellissimi laghi, alle possibilità di vacanze rilassanti e culturali in borghi o città d’arte. Sicuramente saranno vacanze all’insegna “delle distanze di sicurezza”, vacanze diverse… ma tutto il 2020 si è dimostrato un anno diverso…coraggio guardiamo al futuro, già il fatto di potercela raccontare è meraviglioso…
Quindi non perdiamoci d’animo seguiamo le regole, mettiamo all’angolo “la bestia” e pensiamo alle vacanze, siano al mare, in montagna, al lago o in città… stiamo in Italia! Aiutiamo il turismo italiano a rinascere!
Saranno vacanze in albergo o in case private? Le proposte non mancano. Tutti gli Operatori turistici stanno adeguando le strutture per ospitare al meglio i vacanzieri, con accorgimenti che vanno da sanificazioni periodiche e speciali a metodi per il distanziamento sociale. Si sta lavorando a decreti e soluzioni ottimali… ce la faremo.
Una villa dove soggiornare con la propria famiglia? Godersi l’uno l’altro dopo mesi di isolamento? Homelike Villas fa al caso nostro. Credo sia la soluzione più idonea, stare in famiglia, godersi spazi e natura e, se si ha voglia e la situazione lo permette, andare in giro per spiagge e montagne altrimenti già stare in una splendida casa, magari con piscina… è una super vacanza!
Una premessa importate di Alessandro Teloni, general manager di Homelike Villas, gruppo specializzato nell’affitto settimanale di ville con piscina in tutto il Centro Italia ma anche in Puglia, nella zona dei laghi del nord e in Sardegna.
“Prenotate una vacanza nelle nostre ville esclusive e, fino a una settimana prima del vostro arrivo, in caso di problemi saremo pronti a restituirvi tutto e subito senza alcuna penale”. Basta certificare adeguatamente la criticità.
È questa l’ultima proposta, per una “ripartenza alla grande”, che il tour operator Homelike Villas ha deciso di lanciare in vista di una stagione estiva, quella del 2020, molto particolare. Inoltre sul listino, è già stato effettuato uno sconto sull’affitto di tutte le ville, del 10/20% e si sta lavorando ad un’assicurazione ad hoc. In questo periodo, la situazione rimborsi è sicuramente fondamentale.
Potremmo trovarci in un lockdown 2 o non poterci spostare dalla propria regione o risultare “positivi” ad un controllo…
Le ville, in questa emergenza, sono le strutture che offrono, più di altre, sicurezza di distanziamento sociale. Chi prenota una delle ville avrà le chiavi in mano al momento dell’ingresso di una struttura perfettamente sanificata e sicura e le restituirà dopo aver soggiornato solo con famiglia e amici. E poi le ville offrono la possibilità di trascorrere l’80% della vacanza all’aperto.
Più distanziamento sociale di così!
Il servizio per la clientela è corredato da un Consulente Viaggi e Vacanze, non solo una escursione da proporre, ma tutta una serie di servizi che vanno dal car al bike sharing, agli shopping tour, agli show cooking e poi si preoccupano, nel caso di matrimoni in villa, di tutte le pratiche necessarie. Si perché anche questa è un’idea: tanti matrimoni sono saltati in questo “covid time”, bene organizziamone uno per parenti ed amici in una super villa.
Insomma ripartiamo? www.homelikevillas.com
Per chi invece preferisce un resort che offre sia la struttura alberghiera che la privacy della vacanza in villa, a Is Molas Resort l’attende natura incontaminata e servizi top per il wellness, golf coi campioni e la nuova area pool&cocktail “La19”.
Si trova in Sardegna nel comprensorio della Baia di Chia,
località marina che si è recentemente meritata le 5 vele di Legambiente e il titolo di spiaggia più bella secondo la Guida Blu 2016 del Touring Club Italiano.
Is Molas Resort è un complesso residenziale di lusso di cui fanno parte l’hotel a 4 stelle, un pregiato ristorante, il Circolo Golf Is Molas, oltre alle splendide ville “Sculture da Abitare” progettate dall’archistar Fuksas. Vacanza è anche vivere all’interno di autentiche opere d’arte, che con forme sinuose e uniche al tempo stesso ricordano i tradizionali nuraghi, uno dei simboli più affascinanti e misteriosi della tradizione sarda.
Il Resort, si appresta a vivere una stagione all’insegna della rinascita, con numerose novità, come l’esclusiva area lounge “La19”, composta da uno spazio ristorante, pool&cocktail bar e sala con musica live nel campo da golf di Is Molas Resort: un originale palcoscenico naturale dove assistere a raffinati concerti sotto le stelle, e una location tutta da scoprire, grazie anche alle prelibatezze dello chef Ivano Congiu, esperto in cucina mediterranea creativa.
Is Molas è sede della Academy di Dan Williamson, presso la quale si possono riservare lezioni e corsi di golf. Il Circolo Golf Is Molas è tra i primi 10 campi da golf d’Italia, riconosciuto tra i migliori in Europa.
Per gli appassionati di mountain bike è imperdibile il bike park di Is Molas, collegato con 1.200 ettari di natura selvaggia, unico in Sardegna. Vi sono oltre 30 percorsi con diversi livelli di difficoltà e un’area “bike school” con istruttori a disposizione per introdurre i principi del free ride.
In questo periodo si stanno verificando metodologie appropriate per garantire la massima sicurezza per gli ospiti, in tutti gli ambienti.
-Adeguate opere di Pulizia/Sanificazione delle strutture.
-Utilizzo di personale formato (hostess) per gestire i flussi di clienti all’interno delle strutture e garantire il distanziamento sociale.
-La misurazione della temperatura dei clienti non avvera’ in loco ma sarà prevista già agli arrivi aeroportuali
-La Regione Sardegna sta studiando anche un’apposita APP per tracciare i flussi di turisti.
Vacanze in Sardegna? Is Molas Resort ci attende www.ismolasresort.com