Studiare e migliorare il proprio inglese rimanendo in Italia in location di prestigio unendolo anche a un’esperienza turistica enogastronomica o culturale? Si può ed è quello che ormai da alcuni anni fa SpeakinItaly (www.speakinitaly.com), società con sede in Puglia, a Molfetta, che organizza programmi full immersion dedicati agli adulti (programmes) o ai ragazzi (camps).
La peculiarità dei corsi organizzati da Speakinitaly è la presenza degli “Anglo”, persone madrelingua inglese provenienti da Paesi come Regno Unito, Australia, Sud Africa, Irlanda e altri ancora. Questo per aiutare chi segue i corsi, “learners”, ad acquisire dimestichezza con i vari accenti e le differenze di pronuncia che si hanno nei diversi Paesi di lingua anglofona. Il rapporto fra i learners e gli Anglo è di 1:1 e quindi fra incontri one-to-one, lavori di gruppo, telefonate in lingua, presentazioni individuali e di gruppo la possibilità di interagire con tutti gli Anglo è praticamente assicurata.
I programmes si tengono con cadenza periodica con formula Speak Smart, di 4 giorni, o Speak Plus, di 8. Questi ultimi si tengono in location che vanno dall’Abbazia di Spineto, una struttura risalente al XI secolo e caratterizzata da spazi comuni di bellezza incredibile come la biblioteca, l’area relax e le cucine con arredi e apparecchi d’epoca ancora funzionanti, immersa nel verde della Val d’Orcia, dichiarata patrimonio dell’Unesco. O alla Tenuta Centoporte, nel cuore della penisola salentina, circondata da un parco di olivi secolari e a due passi dalle spiagge di Otranto ormai da anni dichiarato Bandiera Blu. I programmi Speak Smart invece hanno luogo presso l’Hotel Castelbarco, a due passi dal villaggio operaio di Crespi d’Adda, anch’esso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, o presso il Castello Rosso, un suggestivo maniero medievale che domina il borgo piemontese di Costigliole Saluzzo.
I camps per ragazzi, invece, divisi per fasce d’età (10-14 anni e 14-17 anni) si svolgono rispettivamente presso il Rifugio Sores, sito nella bellissima Val di Non, in Trentino, e nelle foreste cantinesi della Valbonella. I camps per ragazzi oltre alle attività didattiche prevedono anche attività ricreative, sportive, teatrali tutte rigorosamente svolte in lingua inglese.
Sia per i programmes che per i camps sono sempre previste delle attività di carattere enogastronomico o culturale legate al territorio e che possono andare dalla degustazione di vini all’esplorazione delle zone circostanti, utili anche per acquisire dimestichezza con terminologie che magari non si usano tutti i giorni. Perché l’obiettivo di SpeakinItaly non è solo quello di migliorare il business english, ma anche quello di lavorare sul social english e cioè la lingua parlata tutti i giorni.
Il team di Speakinitaly è composto da Faye Murton, learning director con esperienza di insegnamento oltre che in Inghilterra anche in Costa Rica, Spagna e Azerbaijan; Rustin Schutte, programme director, originario del Sudafrica e con una doppia laurea in Letteratura Inglese e Psicologia e già director di alcune delle più famose summer school di Oxford e da Joe Lang, operations director, nato in Inghilterra e che dal 1999 ha insegnato inglese in aziende quali Fastweb, Natuzzi, Decathlon e press l’Università di Bari.
Per maggiori informazioni: www.speakinitaly.com
a cura di Marco Asprea