Il Villaggio di Natale Flover compie 20 anni e tra grandi festeggiamenti porta anche la magia in tour a Roma, Trento, Rovereto, Verona. Quattro tappe per festeggiare l’anniversario dalla fondazione, che segnano il cammino percorso e che l’ha portato a diventare il mercatino di Natale al coperto più famoso d’Italia con oltre 15 mila metri quadrati dei quali 7.000 al coperto. Un mondo fatto di emozioni, sempre ricco di novità per grandi e piccoli, per rendere unica la festa più amata dell’anno, è diventato itinerante.
Da inizio novembre a metà gennaio, a Bussolengo (VR) il Villaggio Flover, tematizzato con decorazioni originali ed eventi legati alla festività più amata, attira ogni anno in media 300.000 persone.
Per il 20° anniversario dalla fondazione, Flover ha deciso di festeggiare regalando una vera e propria favola! L’ingresso del Villaggio di Natale Flover, a Bussolengo, si apre sulla storia del Villaggio: una vera e propria biblioteca, dove ogni volume rievoca le edizioni di questo magico mondo, dalla prima ispirata al mercatino di Natale di Rothenburg in Germania, passando di anno in anno per le nuove ambientazioni, studiate per ogni edizione, sempre in linea con i must della stagione. L’ultimo libro si apre sull’edizione numero venti, con un tema nuovo e originale e una scenografia animata dedicata… che si potrà scoprire solo visitando il Villaggio di Natale!
Tra le news, il Bosco dei pini si potrà scegliere dal classico abete sintetico a quello appeso al soffitto. La tendenza di quest’anno punta sull’abete con effetto ghiacciato. Per chi ha un piccolo appartamento o deve inserire l’albero di Natale in uno spazio stretto ci sono gli abeti con forme più allungate e basi strette. Se invece il problema sono le luci, perché non si ha voglia di srotolare fili e poi riavvolgerli, ci sono gli abeti con le luci integrate. Novità curiosa e simpatica i Floating tree: abeti che si appendono al soffitto e che oscillano nell’aria.
Sempre attraente e fantasiosa la Galleria dei presepi: una vasta esposizione di capanne e statuine di provenienza italiana ed estera, dove i collezionisti potranno trovare esemplari realizzati interamente a mano e curati nei minimi dettagli da scultori professionisti.
Per il tour, invece, il primo appuntamento è a Roma: nella Capitale il Villaggio di Natale Flover ha aperto un temporary shop all’interno di LunEur, il parco divertimenti più antico d’Italia che è stato riaperto lo scorso 27 ottobre.
LunEur, il primo parco divertimenti meccanico d’Italia, inaugurato nel 1953 e poi chiuso nel 2008, ha riaperto le porte e Flover è tra i protagonisti del grande evento con un grande temporary dedicato al Natale all’ingresso del parco. Idee regalo, ma anche tutto quello che serve per decorare l’albero e la casa con tutti i colori tendenza per dare un tono nuovo al Natale 2016.
Gli elfi, Babbo Natale, le luci, i decori, una pista per pattinare sul ghiaccio e tanti giochi e divertimento. Il Villaggio di Natale Flover porta la sua magia al mercatino di Natale di Trento, uno dei mercatini più importanti del Nord Italia, dal 19 novembre al 6 gennaio 2017, creando un’atmosfera che trasformerà piazza Dante nella Piazza dei bambini.
Ai più piccoli sembrerà di entrare nel mondo delle favole. Al loro arrivo ad attenderli ci sarà una pista di pattinaggio, dove potranno scivolare sul ghiaccio e rincorrersi. I giochi continueranno poi nel villaggio dei giochi e dei divertimenti, un luogo unico, che li farà sentire come se fossero nella vera casa di Babbo Natale. Qui simpatici elfi li prepareranno tra trucchi e piccoli regali per un percorso di giochi e laboratori creativi a tema natalizio, che li terrà impegnati, mentre i genitori potranno dedicarsi allo shopping nello chalet in legno, che propone tante decorazioni natalizie, ma soprattutto giochi e materiali per i bambini. Si potranno scrivere le letterine a Babbo Natale che poi li aspetterà per fare una foto assieme da tenere come ricordo di una giornata indimenticabile.
Il Villaggio di Natale Flover, per la festa dei suoi 20 anni, farà tappa anche a Rovereto, dal 25 novembre al 6 gennaio 2017. Qui, in piazza Malfatti, sarà inconfondibile, con uno chalet particolarmente suggestivo che ricorda le atmosfere dei Paesi nordici. Una piccola, ma ricca finestra sulle proposte più trendy per il Natale 2016: addobbi naturali come vetro, legno, candele, tessuti e tovagliati, corone di pino, festoni fuoriporta, composizioni natalizie e piante.
Una location esclusiva, tra le più prestigiose della città scaligera, aprirà una finestra sul Villaggio di Natale Flover. La meravigliosa cornice del Cortile Mercato Vecchio, nel cuore del centro storico di Verona, dal 18 novembre al 26 dicembre 2016, accoglierà un elegante chalet in perfetto stile Flover. Tante idee e proposte per decorare la casa in occasione delle festività Natalizie, con addobbi naturali, dal vetro al legno, ma anche candele, tessuti e tovagliati, corone di pino, festoni fuoriporta e composizioni natalizie. Il luogo ideale per chi fa shopping in città , ma vuole regalarsi o regalare qualcosa di tipicamente natalizio. Babbo Natale poi aspetta tutti i bambini, pronto a ricevere la loro letterina con i desideri e a farsi scattare una foto ricordo da appendere nella cameretta.
Una delle piazze più famose e celebri di Verona, piazza Dante, accoglie invece uno spazio più intimo e che richiama alla tradizione. In Loggia Vecchia, infatti, il Villaggio di Natale Flover, propone una ricca esposizione di presepi.
Il Villaggio di Natale Flover si trova a Bussolengo (VR).
Orari: aperti tutti i giorni dal 2 novembre 2016 al 10 gennaio 2017, dalle 9 alle 19.30, con orario continuato. Giorni di chiusura 25 dicembre 2016 e 1 gennaio 2017.
Tutte le novità Flover si trovano sul sito www.ilvillaggiodinatale.it – www.flover.it
Per essere sempre aggiornati basta cliccare Mi piace sulla fan page di Facebook Il Villaggio Di Natale Flover (@VillaggiodiNatale) o seguire il villaggio su Istagram dove è presente con flover_it.