Autunno ed inverno in Val Gardena: il paesaggio rossastro o imbiancato, i cristalli di neve, le discese temerarie, le innumerevoli possibilità di fare sport.
Provate a conoscere la popolazione gardenese: entrate in contatto con gli abitanti del posto e imparerete ad apprendere il modo di vivere tipicamente ladino.
La conservazione degli usi, dei costumi, del patrimonio culturale e ancor più della lingua ladina, costituisce un baluardo di questo popolo. “Bën unì” = “Benvenuti”: basta ascoltare questa lingua arcana o assistere ad una giornata di festa, con i gardenesi vestiti nei loro costumi tradizionali per riscoprire, come d’incanto, tutto lo splendore del passato.
Tutti gli eventi in Val Gardena sono a portata di mouse! Da quelli sportivi a quelli tradizionali, dalle escursioni guidate ai concerti: questa valle delle vacanze dolomitica non dorme mai.
Ortisei è rinomata per le sue artistiche sculture in legno e la bellissima zona pedonale con negozi e bar, questo idilliaco angolo della Val Gardena offre anche una grande varietà di proposte per il tempo libero.
Una vacanza a Ortisei è come un viaggio nel tempo. E, non da ultimo, una stuzzicante tentazione per gli amanti della buona tavola.
L’autunno è la stagione perfetta per una mini-vacanza in famiglia, all’insegna del relax e dell’armonia. E per renderla ancor più efficace, ci sono i pacchetti-soggiorno del Grand Hotel Cavallino Bianco, pensati per prendersi il proprio tempo, perché genitori e figli possano davvero godersi ogni istante.
Fresco di restyling, il Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco di Ortisei si prepara ad affrontare l’autunno con tante nuove proposte per i suoi ospiti. A partire dall’ulteriore sprint dato al programma Time is life – Live it now!: da diversi anni parte integrante della filosofia di vacanza al Cavallino Bianco, questo progetto punta a invogliare gli ospiti dell’hotel a gestire in maniera armoniosa il tempo, cercando il giusto equilibrio tra i momenti che si passano con i propri figli, con il proprio partner o da soli. Momenti che in hotel vengono definiti come “my time”, “two time”, “family time” e “kids time” e che sono fisicamente rappresentati da foglioline adesive di colori diversi, consegnate agli ospiti a seconda delle attività a cui partecipano: la missione è riuscire a colorare in maniera equilibrata, con foglioline di tutti i colori, il piccolo albero di legno consegnato a tutte le famiglie al momento dell’arrivo in albergo.
Lo stesso restyling delle camere, portato a termine lo scorso giugno, si è ispirato a questa filosofia di vacanza: le nuove suite hanno pareti scorrevoli per creare zone notte separate e garantire la privacy di mamma e papà, culle estraibili per rendere la cura dei bebè comoda e pratica, bagni con doppio accesso, wc e lavandini per bimbi, letti a ribalta o a castello, senza dimenticare una serie di dotazioni (bollitori, microonde, fasciatoi) per soddisfare qualsiasi esigenza. In questo modo il Cavallino Bianco pone fine al classico “terzo letto aggiunto” di fianco al letto matrimoniale dei genitori, e garantisce a ogni componente della famiglia il proprio spazio di vacanza, per divertirsi tutti insieme ma anche per preservare la giusta intimità.
Vari i pacchetti proposti, ad esempio 4 giorni in camera Petit Suite da € 1.236 e in Prestige Suite da € 1.732.
Inoltre l’autunno è la stagione perfetta per godersi la Val Gardena: dalle semplici passeggiate fino ai percorsi più impegnativi, qui le Dolomiti offrono il meglio per tutti gli appassionati di sport e natura. E poi ancora nordic walking e mountain bike, naturalmente immersi in uno degli scenari più spettacolari di tutte le Alpi. In questo caso, si può usufruire del vantaggio “Prenota Prima”: fino al 3 dicembre 2016, per chi prenota con almeno 60 giorni di anticipo, sconto del 5% sul costo del soggiorno.
Per maggiori informazioni: info@cavallino-bianco.com – www.cavallino-bianco.com – www.valgardena.it