Di parchi di divertimento è piena l’Italia, potremmo dedicare un intero giornale a raccontarveli, inizia la stagione e pian piano faremo il giro di tutti. Così che, dalle Alpi alla Sicilia, sapremo sempre dove recarci in base a dove risiediamo o dove andiamo in vacanza.
Cominciamo dai più noti del nord: nell’arco di circa 100 chilometri partiamo da Leolandia di Capriate, in provincia di Bergamo, e arriviamo a Gardaland, in provincia di Verona.
Dal primo più specificatamente dedicato a piccoli e adolescenti, ma validissimo anche per i grandi, alle attrattive rocambolesche legate al “Prezzemolo” più famoso del mondo.
E poi non si tratta solo delle attrazioni che magicamente ciascuno di loro realizza periodicamente e sempre con maggior perizia, sono anche gli eventi grande motivo di richiamo ogni anno.
E in mezzo a questo “guado” ci sta benissimo un parco che fa della natura la sua principale arma di seduzione: è Le Cornelle, nella bergamasca, l’oasi faunistica che strabilia grandi e piccini…
Leolandia
Nel magico mondo di Leolandia è iniziata una nuova stagione piena di novità! Sabato 19 marzo il secondo parco più amato d’Italia nella classifica di Tripadvisor ha inaugurato un lungo periodo di festa in occasione del suo 45° compleanno, con tanti nuovi contenuti dedicati ai bambini. I piccoli visitatori possono incontrare dal vivo i loro personaggi preferiti: i simpatici Masha e Orso, il Trenino Thomas, Peppa Pig e il suo fratellino George, oltre ad altri amici che arriveranno a trovarli nel corso della stagione. Ma non finisce qui: ad attendere gli ospiti anche nuovi spettacoli e il divertimento di tante attrazioni per tutta la famiglia incluse nel biglietto d’ingresso. Senza mai dimenticare Minitalia, il mondo di Leonardo e la casa di Peppa Pig. A dare un tocco in più ai weekend di aprile sarà Alvin Superstar, lo scoiattolo più scatenato del grande schermo! In occasione dell’uscita di “Alvin Superstar nessuno ci può fermare”.
Magica Avventura è il nuovo entusiasmante show che, tra canti, balli ed emozionanti numeri acrobatici, vi porterà in un mondo ricco di magia; in Prigionieri del Galeone, saranno proprio i bambini a decidere le sorti di due strambi pirati combina guai; Leo e il regalo incantato vi farà scatenare con tanti colorati hoola-hop; buttatevi nella mischia con La Battaglia dei cuscini, uno spassoso flashmob a misura di bambino; un nuovo divertente gioco vi aspetta per conoscere gli Amici Pappagalli; con nasiROSSI sarete catapultati in una coinvolgente e vivace atmosfera popolata da buffi personaggi; Capogiro d’Italia è uno spettacolo carico di energia, con singolari acrobazie in bmx in una location sorprendente; la coloratissima parata Segui la Magia attraverserà tutte le vie del parco, per finire con Buon compleanno Leolandia!, l’ultima piacevole sorpresa della giornata.
Momenti di svago e puro divertimento ad ogni angolo come le giostre legate al mondo di Leonardo, quelle dei pirati, i negozi tematici e vari punti di gastronomia.
Sul sito i biglietti partono da 15,50 € e prima si acquista, meno si spende www.leolandia.it
Parco delle Cornelle
Un viaggio intorno al mondo attraverso 120 specie di animali, dai più comuni ai più rari.
Dall’alligatore del Mississippi, all’alpaca, al temibile boa constrictor e ancora canguri, fenicotteri, ibis, renne, giraffe e ghepardi, che vivono protetti in ambienti che ricreano il loro habitat d’origine, in oltre 100 mila metri quadri di verde sulla sponda del fiume Brembo. Tra gli ospiti delle Cornelle, anche la rarissima tigre bianca del Bengala, simbolo del parco e della sua attenzione per la conservazione, la ricerca, la protezione e la qualità di vita degli animali, testimoniata anche dalle numerose nascite e dai cuccioli che si possono vedere nelle diverse aree.
L’ultima novità del parco è la Savana, un angolo d’Africa nel cuore delle Cornelle, una nuova spettacolare area protetta per zebre, antilopi, gru coronate e rinoceronti, un safari a piedi per conoscere da vicino e in tutta sicurezza gli animali delle savane africane.
A questa si aggiunge la Selva Tropicale, primo esempio italiano di percorso pedonale tra animali esotici, l’Oasi dei Ghepardi, un’ampia area di prato, alberi, rocce, ruscelli e cascate dedicata a questi velocisti a quattro zampe e l’Isola di Aldabra, un lussureggiante ambiente tropicale per le rare tartarughe delle Seychelles che vivono immerse tra le specie botaniche delle loro isole d’origine.
In questo affascinante luogo di incontro tra uomo e natura recinzioni semplici e basse staccionate permettono di scoprire a distanza ravvicinata ma in tutta sicurezza animali provenienti da tutto il mondo, tra cui l’avvoltoio delle nevi, l’elefante indiano, la iena striata e gli ippopotami. Nel Parco si entra rigorosamente a piedi, accolti dagli uccelli che volano liberi e accolgono con curiosità all’ingresso delle Cornelle i visitatori. Un biglietto costa da 10 a 13 € e la magia è assicurata.
Parecchie opportunità di ristorazione e aree pic nic www.lecornelle.it
Gardaland
Il 24 marzo ha aperto le porte anche il primo Resort del Divertimento in Italia, Gardaland, che accoglie da oltre 40 anni famiglie di tutte le età grazie alle importanti realtà che lo compongono: il Parco Divertimenti Gardaland, l’Acquario tematizzato Gardaland SEA LIFE Aquarium e il fiabesco Gardaland Hotel a cui si affiancherà, dal 1° giugno 2016, anche il Gardaland Adventure Hotel.
Il grande evento di primavera è Gardaland Magic Circus, dal 9 al 17 aprile Gardaland si trasformerà in uno straordinario allegro scenario circense, una sorta di grande variopinto carosello dove straordinari spettacoli, musica, movimento, scherzi e risate la faranno da padroni! E sabato 16 aprile, in occasione della 7a Giornata Mondiale del Circo, Flavio Togni, condurrà uno spettacolo ricco di fascino e magia che vedrà rappresentate tutte le forme più popolari di intrattenimento.
Dal mese di maggio il Parco proporrà la strepitosa e coinvolgente Kung fu Panda Academy: la nuovissima area interamente tematizzata, dedicata all’intrattenimento e al divertimento di tutta la famiglia.
A Gardaland Theatre lo staff artistico porterà in scena la propria arte grazie ad una nuova produzione densa di forti emozioni e atmosfere coinvolgenti.
Importante anche la parte gastronomica, fra tutte il Sushi Restaurant e nel corso della stagione saranno presenti prodotti sempre più dedicati alle nuove tendenze del food come il “vegan style” con il suo Chiosco Vegano ed i menu dedicati ai celiaci.
Attraverso il sito gardalandholidays.it sarà possibile immergersi nel grande mondo di Gardaland con soggiorni a Gardaland Hotel, una fiabesca struttura a 4 stelle per famiglie amanti della magia e del sogno oppure scegliere una vacanza per avventurieri senza paura e coraggiosi esploratori presso il nuovissimo Gardaland Adventure Hotel.
Per rendere la stagione ancora più accattivante Gardaland ha studiato, una vasta gamma di offerte online da 31,00 € www.gardaland.it