Oggi Lipsia è una delle città più dinamiche ed eccentriche d’Europa. Secondo Skyscanner e Mashable è la destinazione globale numero uno per gli “yuccies”, abbreviazione di “giovani creativi urbani”. L’ex distretto industriale Plagwitz rappresenta il fulcro di questa rinascita, diventato sede di innovative start-up, laboratori di design, gallerie d’arte, spazi culturali e della vita notturna. Ecco perché anche nel 2016 Lipsia propone un importante calendario di eventi culturali e divertimenti, a cui il pubblico di giovani, sempre giovani, intellettuali e creativi non potrà che rispondere.
La festa dei libri
La primavera a Lipsia comincia ogni anno con la “Leipziger Buchmesse” e tanti eventi dedicati alla letteratura e all’editoria. La Fiera del Libro si svolge presso il polo espositivo Leipziger Messe dal 17 al 20 marzo 2016 e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti per il settore librario in Europa, con circa 3.000 espositori ed eventi correlati in città. Quest’anno la manifestazione punta a fare il record di visitatori e, in occasione dei 25 anni della rassegna letteraria “Lipsia legge” (“Leipzig liest”), si rivolge a un pubblico sempre più internazionale con un nuovo circolo di letture in lingua inglese www.leipziger-buchmesse.de , www.leipzig-liest.de (anche in inglese)
Arte
Favorita la scelta di un city break a Lipsia a partire dai primi mesi dell’anno per gli amanti dell’arte contemporanea. Al Museo Grassi per le Arti Applicate c’è tempo fino al 3 aprile 2016 per visitare la mostra “Art Déco: Smart, Precious, Sensual”. Il museo è stato riaperto nel 2007 dopo un’opera di ristrutturazione dell’edificio e presenta tre esposizioni permanenti: “Dall’ Antichità allo Storicismo”, “Arte asiatica” e “Dall’ Art Nouveau all’Arte Contemporanea”. Un’altra importante esperienza artistica da non perdere a Lipsia è visitare il Panometer Leipzig , un vecchio gasometro nel sud di Lipsia dove l’artista Yadegar Asisi compone i più grandi panorami del mondo: per tutto il 2016 si può ammirare “Great Barrier Reef”, la rappresentazione a 360° della grande e ricca barriera corallina australiana www.asisi.de
Lipsia Wave Gothic Festival
L’onda dei nostalgici dell’epoca oscura invaderà Lipsia dal 13 al 16 maggio 2016 per il consueto raduno annuale in cui si celebra la cultura gotica con concerti, feste, letture e sfilate in costume. Il Wave-Gotik-Treffen è il primo e unico festival al mondo di questo genere a cui partecipano più di 20.000 persone. Si svolge da 25 anni a Lipsia e nel 2016 sono attese nuove iniziative culturali per festeggiare l’importante anniversario. Dal 9 marzo al 26 maggio 2016 si tiene la mostra “Lipsia in nero. 25 anni del Wave-Gotik-Treffen” al museo cittadino nella Haus Böttchergäßchen: un’esposizione sul mondo gotico che mette in luce la valenza culturale della manifestazione e si rivolge a tutti (comunità gotica, turisti e gente del posto). La mostra ripercorre i momenti più importanti della storia del festival e racconta le storie personali più significative di alcuni membri e organizzatori www.wave-gotik-treffen.de
Info utili: www.leipzig.travel, www.sassoniaturismo.it , www.sassoniaturismo-blog.it
Pacchetto vacanza
3 notti con prima colazione in hotel inclusa la LEIPZIG CARD con cui usufruire dei mezzi pubblici in città e di sconti nei musei, ristoranti, teatri e di tante altre opportunità di risparmio consultabili su www.leipzig.travel/leipzigcard-en
Il pacchetto offre inoltre una visita guidata della città a piedi o in bicicletta, l’entrata al Monumento della Battaglia delle Nazioni e al museo “FORUM 1813” e di ripercorrere le orme di Goethe in un tour che comprende anche un pranzo o cena alla famosa Auerbachs Keller. Infine l’ospite riceverà in dotazione guida e mappa per visitare la città. Pacchetto valido da marzo a dicembre, 3 notti a partire da 195 euro a persona.
Per informazioni e prenotazioni incoming@ltm-leipzig.de