di Maria Pinacci
In Grecia: swing tra mare e cultura
Nel cuore della splendida regione di Messinia, The Westin Resort Costa Navarino offre la possibilità di cimentarsi su due spettacolari percorsi da campionato a 18 buche. Il primo, The Dunes Course, è un par 72 che si snoda proprio intorno all’albergo, tra ulivi secolari e il mare. Il secondo, The Bay Course, a 7 km dall’albergo, ha fairway dolcemente adagiati tra le colline , che scendono dolcemente verso il mare. L’albergo, splendidamente inserito nella natura mediterranea, affacciato sul mare, è ideale per chi gioca e, nello stesso tempo, vuole godersi il sole e il mare della Grecia. Dopo lo sport, la The Anazoe Spa, promette miracoli grazie ai trattamenti di talassoterapia, mentre corsi di meditazione e personal trainer assicurano un benessere a 360 gradi. Da qui ci si sposta per scoprire Messinia, culla della cultura micenea, Kalamata, o il palazzo di Nestor e il castello di Koroni. Per info:Navarino Dunes, Messinia, www.westincostanavarino.com
A Vilnius, in Lituania, città e golf
Chi al mare o alla montagna preferisce la scoperta di una città , può scegliere Vilnius, con la certezza di divertirsi anche giocando a golf. Qui, Le Meridien Vilnius, lussuoso cinque stelle, affacciato su una foresta spettacolare, a pochi minuti dal centro della città , offre un’accoglienza degna di una clientela internazionale di alto livello. Il nuovissimo The V Golf Course, spettacolare 18 buche dell’hotel, si sviluppa proprio in mezzo alla foresta, fino ad arrivare al mare, con un disegno tipicamente americano e scenografici ostacoli di acqua. Degna di nota la Spa Le Meridien con trattamenti Phytomer e piscine affacciate sulla foresta. Dal Meridien in pochi minuti si raggiunge Vilnius con la sua città vecchia, la cattedrale, il Museo Nazionale e il Castello di Trakai. Per info: www.lemeridienvilnius.com
Romantico golf in Irlanda
A 10 km da Dublino, ecco uno dei più bei golf del paese: il Portmarnock Golf Links, uno splendido percorso 18 buche, che si snoda tra mare e sabbia, sotto un cielo dai mille colori, spesso spazzato dal vento. Una natura selvaggia, autentica, dove cimentarsi accanto ad irlandesi agguerriti, abituati al vento e a improvvisi scrosci di pioggia. Ad accogliere i giocatori dopo lo sport, il Portmarnock Hotel, collegato al golf, offre il calore di un’ elegante casa privata, con saloni accoglienti e il camino acceso alla sera. Per entrare nell’atmosfera del luogo, bisogna fare tappa al The Osborn Brasserie, per una birra scura e un sandwich al salmone irlandese. Per info: www.portmarnock.com
Si gioca anche in Val Vigezzo
Inaugurato nel 2013, il tanto atteso golf Santa Maria Maggiore è ormai un must per chi trascorre le vacanze da queste parti. In tutto nove buche, ben tenute, in un favoloso scenario naturale, tra alte montagne e boschi di abete. Il terreno si snoda tra prati e foreste, in una piacevole alternanza di tratti ondulati e pianeggianti. Per info: www.golfsantamaria.it