Percorsi inusuali per scoprire il mondo attraverso un bicchiere…
di Valentina Brambilla Maestrelli
Aprile nella Capitale della Birra belga, la fiamminga Lovanio È la combinazione fra una tradizione della birra che si perde nella notte dei tempi e la passione dei mastri birrai odierni alla ricerca della birra perfetta che fa del Belgio la patria di birre eccezionali e dal carattere unico. In tutto il Paese si susseguono eventi a tema birra e la birra nelle Fiandre è una questione culturale. Il prossimo da segnare sul calendario è lo Zythos Beer Festival (www.zbf.be) che si terrà a Lovanio il 25 e 26 aprile. Più di 100 birrai e birrifici riuniti sotto lo stesso tetto presentano circa 500 birre. La formula è la stessa degli anni scorsi: all’ingresso al costo di 3€ si riceve un bicchiere da 10cl e si acquistano i gettoni da rilasciare ai vari stand per gli assaggi. Per chi desidera riposare un po’ sono disponibili delle “oasi” con posti a sedere in diversi punti dello spazio fieristico oltre a un punto di ristoro. La location scelta per questa edizione è ancora una volta la Brabanthal, raggiungibile comodamente in 10 minuti con lo shuttle in partenza dalla Stazione ferroviaria di Lovanio. Nell’occasione dello Zythos Beer Festival la città organizza molti appuntamenti “collaterali” raccolti sotto il nome di Leuven Beer Weekend: si può partecipare a una visita guidata ai locali storici della città, partecipare alle degustazioni, partecipare al workshop di abbinamento cibo-birra e, ancora, visitare agli impianti di produzione del Brewpub Domus (www.domusleuven.be) o gli impianti di uno dei più grandi produttori di birra al mondo, Stella Artois (www.leuven.be/en/beercapital/Breweries/Leuven/stella-artois/index.jsp). Il programma completo delle iniziative legate al mondo della birra di Lovanio si possono trovare sul sito www.visitleuven.be. Lovanio è una perfetta destinazione a tema birrario. Bellissima cittadina capitale del Brabante Fiammingo si trova nella parte del Belgio più densamente ricca di birrifici. La sua piazza rettangolare, l’Oude Markt (la piazza del Mercato Vecchio) ha lungo il suo perimetro una concentrazione senza pari di pub e caffè: sono ben 45 e qualcuno è arrivato a dire che, messi tutti insieme, è come se formassero il pub più grande del mondo. Per questi due motivi Lovanio è denominata la capitale della birra belga. A un paio di mesi di distanza dallo Zythos Beer Festival di Lovanio, dal 5 al 7 giugno lo Zythos sbarcherà in Italia e per farlo ha scelto la città di Treviso. Cibo di qualità, grandi birre e tanta musica trasformeranno per due giorni Treviso nella Città della Birra (www.zythos.it).
Festa di Primavera “Stuttgarter Frühlingsfest”
La Festa di Primavera di Stoccarda (www.stuttgarter-fruehlingsfest.de), ospitata nella stessa sede del Cannstatter Volksfest, (una delle più antiche, grandi e belle feste della birra al mondo, in programma dal 25 settembre all’11 ottobre 2015) ogni anno dà il benvenuto alla bella stagione. Dal 18 aprile al 10 maggio, sulla spianata del Wasen ruota panoramica e montagne russe, mercato delle pulci e ottovolanti, chioschi e birra in edizione speciale, salsicce e Spätzle, i tradizionali gnocchetti al formaggio, offrono tutti gli ingredienti di rigore per una festa in pieno stile stoccardese. Agli appassionati di equitazione la sagra riserva una delle sue attrazioni più amate: il grande mercato dei cavalli di Stoccarda. Questa festa può diventare l’occasione per scoprire, o riscoprire, la capitale del Baden–Württemberg. Per esempio a bordo degli autobus impiegati per i nuovi Citytour che partono dalla stazione centrale. Le audioguide a bordo sono disponibili in 9 lingue (più un canale per bambini) e offrono descrizioni molto ricche di curiosità, suggerendo anche soste gastronomiche. Il museo della Mercedes-Benz, per esempio, possiede un ottimo ristorante gourmet. Durante i 100 minuti del tour si scopre, tra l’altro, che i vigneti sulle colline di Stoccarda si stendono in mezzo alle case e che la città è sede dello Schweinemuseum, il museo più grande del mondo interamente dedicato al maiale. I biglietti del Citytour costano 15 euro e consentono di salire e scendere a piacimento dal bus per 24 ore. www.stuttgart-tourist.it.
10 aprile 2015 – 26 aprile 2015 Mastro Birraio Santa Lucia di Piave
Giunta ormai alla sua quarta edizione, questa fiera che si svolge in provincia di Treviso propone un programma di ben tre weekend durante i quali si alterneranno, come protagonisti, birrifici italiani, birrifici triveneti e birrifici europei, per un totale di 20 birrifici diversi ogni week end. E ci sarà anche un bicchiere in vetro in regalo ai primi 1.000 visitatori del venerdì. www.fierabirra.it