Isole Cook: il paradiso non può attendere
di Sahara Sebastiani
Isole Cook: un angolo di paradiso tuffato nel Pacifico del Sud che bisogna visitare almeno una volta nella vita, non solo perché sono un Eden per gli amanti del mare vergine e del sole, ma perché sono numerose le possibilità e le esperienze che attendono chi ama la natura incontaminata. Insomma: L’arcipelago delle Cook è davvero una delle più belle destinazioni al mondo, il luogo ideale per chi desidera allontanarsi dai percorsi turistici più convenzionali. Anche se sono considerate la mecca per antonomasia di relax, sole e mare cristallino, questo angolo di Sud Pacifico offre la possibilità di vivere numerose esperienze e di godere di una magia unica.
Pinne e maschera
Le barriere coralline che circondano gli atolli delle Isole Cook, chiusi in grandi piscine naturali e ricchi di pesci tropicali, coralli rossi e tartarughe marine, sono sicuramente una delle prime tappe da non perdere. È sufficiente avere una maschera e un paio di pinne, per nuotare nel blu dell’oceano e ammirare l’incredibile vita sottomarina. E, per chi aspira a esplorazioni più profonde, a Rarotonga ci sono numerosi centri di immersione che propongono diving a tutti i livelli. Info: www.thedivecentre-rarotonga.com
Lo spettacolo naturale di Aitutaki
Nelle acque turchesi della Laguna di Aitutaki, che lambiscono la sabbia corallina della costa, si ha la sensazione di essere avvolti dal profumo della terra, del mare e del mondo sommerso: non esiste luogo altrettanto idilliaco, da scoprire a bordo di imbarcazioni che attraversano acque trasparenti per raggiungere i diversi atolli, tra cui One Foot Island, spesso cornice ideale scelta da quanti si recano in questo paradiso per convolare a… esotiche nozze.
Oltre il mare, la natura
Per chi invece vuole alternare giornate di mare con splendide passeggiate nelle foreste dell’entroterra, non c’è che da affidarsi al simpatico e mistico Pa, the medicine man, che potrà spiegare le proprietà delle erbe officinali autoctone di Rarotonga. Immersi nell’incredibile foresta tropicale che ricopre l’interno dell’isola di Atiu, si può, in alternativa, visitare Anatakitaki, la più grande e spettacolare grotta delle Cook, o andare alla scoperta di pennuti esotici in compagnia dell’ornitologo George. Info: www.atiu.info/index.php/attractions/tours/