di Silvana Rizzi
In Spagna sulla Costa del Sol: golf e mare
Sole, mare, natura selvaggia, ma anche campi da golf tra i più belli della Spagna. Maggio è il mese ideale per trascorrere una settimana nel sud del paese, in Costa del Sol, a poca distanza dallo stretto di Gibilterra, per cimentarsi sui cinque campi da golf della zona, distanti tra loro 6/7 km: La Reserva (18 buche), Almenara(27 buche), Real Club de Golf de Sotogrande (18 buche +9) e la Canada(18 buche). Arrivarci è semplice: si vola Easyjet fino a Malaga e da qui in meno di un’ora di auto si raggiunge la zona di Sotogrande. I golfisti più appassionati possono scegliere di alloggiare al NH Almenara (www.hotelalmenara.com), che è situato al centro delle 27 buche del golf omonimo, in posizione dominante rispetto al campo, al mare e alle montagne intorno. Da non perdere La Reserva de Sotogrande (www.lareservadesotogrande.com), il più ricercato di tutti e cinque i golf, disegnato dal famoso architetto Robert Trent Jones, con un percorso adatto a giocatori di ogni livello e buche con bellissimi colpi d’occhio sulla natura intorno. Per info: www.acentro.it. Prezzo: da 792 euro con volo, 5 notti in doppia e 4 green fees.
In Piemonte: vigneti, golf e buona cucina
A detta del New York Times, il triangolo d’oro del vino e della cucina piemontese, Alba, Asti e Acqui Terme, sta diventando una delle mete più ambite per chi desidera trascorrere qualche giorno in un buen retiro, alternando il piacere del golf alla buona cucina, nel cuore di un paesaggio dolce e ancora autentico. Si può alloggiare a Neive, antico borgo nel cuore delle Langhe, dove l’Hotel Villa Lauri ( www.hotelvillalauri.com, da 100 euro la doppia con prima colazione), antica villa riconvertita in B&B, offre un’accoglienza familiare e raffinata. A pochi minuti, il golf Monforte (www.golfmonforte.it), propone nove buche, che salgono e scendono tra i vigneti delle Langhe, con green veloci e stimolanti. Da Neive, ci si sposta per giocare al golf club Margara a Fubine (www.golfmargara.it) con due tracciati 18 buche, conosciuti a livello internazionale, interessanti e molto tecnici, e una club house degna di nota, ricavata nel Casino di caccia di una tenuta appartenuta ai Savoia. Altrettanto piacevole è cimentarsi al golf Cherasco (www.golfcherasco.com), 18 buche, disegnato da Marco Croze, con un percorso suggestivo, adatto ad ogni tipo di giocatore, interrotto da laghetti e corsi d’acqua, che rendono più scenografiche e impegnative le buche. Per terminare in gloria la giornata sportiva, si va a cena nei ristoranti intorno a Neive con vini eccellenti e i ben noti prodotti locali: La luna nel Pozzo, (tel.0173 67098), la Ciau del Tornavento (tel.0173 638333), una stella Michelin, o il più semplice La Cantina del Rondò (tel.0173 679808).