Costituito nel 1973, il Gruppo Archeologico Bergamasco, il GAB, è un’associazione senza fini di lucro per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-archeologico della bergamasca. Da oltre trent’anni realizza un’intensa attività di ricerca e di studio, di segnalazione e di recupero, favorendo nel contempo divulgazione didattica dei temi principali legati alla tutela, conservazione e valorizzazione.
A tutti coloro che si interessano all’archeologia il GAB offre la possibilità di entrare immediatamente nel vivo della ricerca con corsi di:
– Storia di Bergamo
– Egittologia
– Geroglifici
– Etruscologia
– Medievalistica
– Archeologia industriale
Ma si potrà entrare in mondi sconosciuti ed affascinanti con il ”Facitore di Sogni”, Paolo Moschini, personaggio estroso quanto preparato e simpatico, che vi farà rivivere pezzi di storia della bergamasca e non, con esuberanti tour guidati all’insegna del piacere: storico, culinario,
I prossimi eventi sotto il sole…o sotto la luna:
Noi siam come le lucciole
Itinerario guidato a piedi in Città Alta (Bg) inseguendo ricordi ed aneddoti, fantasie e splendori, amori e sesso dal Regolamento Cavour (15 feb.1860) alla Legge Merlin (20 feb. 1958)
SABATO 8 e 22 GIUGNO
SABATO 6 e 20 LUGLIO
SABATO 3 e 17 e 31 AGOSTO
SABATO 14 e 28 SETTEMBRE
Appuntamento alle 21,30 in Colle Aperto (davanti alla Marianna)
Quota di partecipazione € 15,00 (età minima 18 anni compiuti)
Itinerario guidato a piedi attraverso luoghi ed atmosfere, fatti veri e leggende, ricordi e apparizioni della storia e dell’immaginazione di Bergamo Alta.
TUTTI I VENERDÌ ESTIVI ALLE 21.15…Finisce allo scoccare della mezzanotte…
Davanti all’ ex chiesa di S. Agostino alla Fara in Bergamo Alta
Costo Tour: € 13,00 – € 8,00 (ragazzi dagli 11 ai 18 anni e over 65, gratuito fino a 10 anni)
Partecipate ad una esplorazione notturna alla ricerca di enigmatiche presenze del passato di Bergamo! I loro fantasmi insanguinati aleggiano in alcuni angoli bui di Bergamo Alta e li potremo evocare solo se muniti di uno speciale Acchiappa-Fantasmi!
VENERDI’ 4 – 11 OTTOBRE
Ore 21.15 davanti all’edicola di Colle Aperto (La Marianna) in Bergamo Alta.
Ma anche cene con delitto, serate donizettiane ed aperture straordinarie di musei e palazzi storici.
Per maggiori informazioni:
Gruppo Archeologico Bergamasco – Borgo Canale, 5 – 24129 – Bergamo (Città Alta)
Tel. 035/ 262565 – Fax. 035/ 262566 – paolomoschini@virgilio.it
www.gruppoarcheologicobergamasco.org