Finalmente l’inverno ha deciso di lasciare la nostra penisola, quest’anno, soprattutto in alcune zone d’Italia, è stato parecchio rigido e lungo. Quindi adesso pensiamo alle gite fuori porta, sia per onorare qualche ponte, che quest’anno cade bene, sia per testare un bel posticino dove trascorrere, poi le vacanze estive.
Abbiamo tutti bisogno di aria di mare, pulita e salubre e la riviera romagnola è sempre pronta a saziare l’ospite con bontà culinarie, eventi di tutti i tipi e strutture alberghiere per tutti i gusti e tutte le tasche.
L’Hotel Al Faro, a Cervia, da poco ristrutturato ed appena inaugurato dalla nuova gestione, fa proprio al caso. Sito nel borgo dei pescatori, zona caratteristica ed antica di Cervia, conserva l’aria aristocratica nella facciata e mostra negli interni grandi spazi e moderne concezioni. Si affaccia sul porto canale di fronte all’antico faro datato 1875 ed è a due passi dal caratteristico mercato del pesce, dietro la piazza del mercato che guarda la torre San Michele nota come magazzino del sale. E si sa, Cervia è strettamente legata alla produzione del sale. Di origine antica, probabilmente greca, Cervia era denominata un tempo Ficocle. Il sale aveva un valore strategico in quanto prodotto che veniva utilizzato non solo come condimento dei cibi, ma come elemento essenziale per la conservazione degli alimenti e per molteplici attività di trasformazione. L’antica “città del sale”, il vecchio “borgo di pescatori” le zone di insediamento agricolo, e le ampie distese della secolare pineta, si sono trasformate in funzione di uno sviluppo turistico che si è realizzato in modo pioneristico dalla fine dell’800.
Cervia è oggi uno dei più rinomati centri turistici italiani, gode di fama internazionale, con oltre nove chilometri di arenile caratterizzato da sabbia finissima, è particolarmente indicata per le vacanze familiari e con bambini. La città vanta inoltre un prezioso patrimonio di aree verdi. Adatta quindi sia a vacanze in stagione da spiaggia sia in qualsiasi periodo dell’anno. Importante è Cervia anche per le Terme, un’oasi ideale per la cura, il relax e lo svago. Lo stabilimento immerso nel verde della pineta, dove questa diviene parco naturale, offre ambienti ampi, moderni e funzionali.
L’acqua salsobromojodica e i fanghi estratti dalle saline vengono utilizzati con varie modalità di applicazione per diversi scopi terapeutici di pertinenza osteoarticolare e otorinolaringoiatrica.
L’Hotel Al Faro
La struttura è comoda da raggiungere, concepita strizzando un occhio al moderno pur mantenendo la tradizione. E questo si nota soprattutto in cucina. La nuova gestione propone piatti semplici con particolare attenzione ai prodotti provenienti per la maggior parte dal mare locale e dalle campagne circostanti. Una grande attenzione è posta ai prodotti freschi ed a km 0.
L’hotel dispone di un’ampia hall, sala ristorante climatizzata, sala TV-Sat con SKY, giardino privato; a disposizione dei clienti biciclette, connessione internet nelle sale comuni, baby club e animazione in spiaggia. Le camere sono spaziose, arredate con mobili moderni e dotate di ogni confort.
Importante la formula all inclusive per avere tutto già prenotato a costi contenuti, la collaborazione con il Bagno Sorriso è interessante quanto valida. Anche la struttura in spiaggia è degna di nota e completa di ogni confort sia per adulti che per piccini.
Parlando, invece, di cose gustose, la ricca colazione a buffet dolce e salata, è l’occasione per ottenere le energie necessarie a vivere al massimo la giornata di vacanza a Cervia.
Il buffet di verdure e formaggi e salumi a pranzo e cena, i primi e secondi di carne e pesce sono squisiti, gli ospiti dell’Hotel Al Faro hanno la possibilità di assaporare tutti i giorni i sapori della terra e del mare di Romagna.
Ogni giovedì sera, in occasione della Festa del Borgo Marina, si propone la cena a tema con menu marinato.
Mentre per una serata “fuori via” magari un pò romantica, in un’atmosfera discreta ed accogliente, il ristorante La Cambusa propone pesce sempre freschissimo e di prima qualità. Dagli antipasti caldi e freddi alle specialità al forno, dai primi alle grigliate.
Proposta per i Ponti di aprile e maggio
Formula all-inclusive ad € 55,00 a persona al giorno, che comprende: pernottamento, prima colazione, pranzo, cena e bevande ai pasti con acqua, vino e bibite alla spina. Wi-fi, uso delle bici dell’hotel e parcheggio (dove disponibile). Il primo bambino GRATIS fino a 12 anni.
Info utili:
Per raggiungere l’Hotel, in auto: uscire al casello autostradale di Cesena Sud (il secondo), e proseguire in direzione Cervia. In treno: scendere alla stazione ferroviaria di Cervia-Milano Marittima. L’Hotel dista circa 10 minuti a piedi dalla stazione.
www.hotelalfaro.it – info@hotelalfaro.it