Le Terme Loipersdorf, sono in Stiria, elegante e naturale angolo dell’Austria, dedicato a vacanze per famiglie con bambini o romantiche coppie in cerca di relax, terme e buona cucina. Le Terme offrono sia all’interno, che in grandi spazi esterni, tante opportunità per divertirsi e per fare movimento.
Ormai è tempo di esplorare e divertirsi nella parte esterna di questo enorme e attrezzato Centro, gli ospiti di tutte le età potranno divertirsi esplorando circa 23.000 metri quadrati di parco. Che sia nella piscina a onde, nella piscina Acapulco con i suoi trampolini da 1 o 3 metri oppure sugli scivoli per tutta la famiglia: qui grandi e piccini avranno divertimento assicurato. Gli amanti del movimento potranno nuotare nella piscina sportiva, mentre i bambini potranno sfogarsi con la pallavolo, il ping pong, la nave pirata o divertirsi sul castello gonfiabile. I più piccini hanno a disposizione la Baby beach con la sabbia vera. Anche sfidare le rapide impetuose del Torrente delle Terme Loipersdorf è una vera missione.
Il Fun Park delle terme Loipersdorf con i suoi spettacolari scivoli acquatici e un Parco giochi acquatico per i più piccoli si è guadagnato molta popolarità – oltre 1 milione di persone si sono già arrese al piacere speciale di “scivolare” nell’acqua. Che si tratti della meravigliosa visuale sul paesaggio circostante offerta dallo scivolo Panorama, o dell’incredibile velocità dello scivolo Saetta, oppure dei percorsi a vortice a bordo delle gomme sullo scivolo Vortice o dei duelli (da soli o in coppia) sullo scivolo Carrera: è sicuro che alle Therme di Loipersdorf non sono solo i bambini a divertirsi, ma anche i loro genitori e nonni.
9 scivoli da provare – L’acquafun comprende ben 9 scivoli, ognuno con caratteristiche diverse e tutti da provare! Per chi ama la velocità, ad esempio, da non perdere la “Freccia”, uno scivolo che in curva raggiunge i 60 km orari. Ideale invece per sfidarsi la “Formula 1”: due scivoli con due gommoni da due posti ciascuno per fare una vera e propria gara di velocità. Si parte affiancati, ma dopo i primi venti metri il percorso continua su due tunnel distinti, i due gommoni non sono così più visibili ma una luce rossa o verde indicherà la posizione del gommone, prima di far incontrare nuovamente gli sfidanti. Il “Tornado” invece è uno scivolo che, prima di finire la sua corsa, fa tappa in una piscina intermedia tonda con effetto mulinello. E tra giri intorno e curve a 360° il divertimento è assicurato, anche in inverno, dal momento che gli scivoli sono chiusi e confluiscono tutti in una piscina interna.
Pacchetti soggiorno tra le strutture partner
L’Hotel Vier Jahreszeiten (4 stelle) propone il pacchetto “Rilassamento puro” valido fino al 30 giugno 2012. L’offerta comprende 3 notti con buffet di prima colazione, una cena a buffet, accappatoio e borsa da bagno per il soggiorno, 4 ingressi alle terme di Loipersdorf, uso del centro fitness Galaxy.
Il tutto a partire da 315 euro a persona.
Il Thermenhotel Kowald (4 stelle) propone il pacchetto “Nella pensione delle delizie” valido fino al 30 giugno 2012, comprensivo di 2 notti, prima colazione a buffet e servita al tavolo, spuntino di mezzogiorno nel bistrot, cena a 6 portate nel ristorante o a 4 portate nel bistrot con accappatoio fino alle ore 22.00, borsa da bagno per vacanze con accappatoio e asciugamani, lettini aggiuntivi dell’hotel nello Schaffelbad, entrata gratuita e illimitata alle Terme. A partire da 242 euro a persona.
Le strutture sono collegate direttamente alle Terme.
Divertimento, relax, benessere e… buona cucina! Alle Terme di Loipersdorf la gastronomia è uno degli aspetti che non deve mai mancare in una vacanza. Fra i tre pilastri delle Terme, oltre a “lasciarsi andare” e a “sperimentare” c’è infatti anche “rinvigorirsi”, inteso come ricaricare le energie mangiando cibi di qualità.
Per rispondere a tutte le esigenze dei propri ospiti, le Terme di Loipersdorf mettono a disposizione 2 ristoranti, 2 bar nelle aree sauna, un punto di ristoro nell’Acquafun e uno all’esterno nell’area dedicata alle famiglie.
Design e prodotti a km 0 nel Marktrestaurant – Il ristorante centrale del resort termale è il Marktrestaurant. Contiene 350 posti e si trova nell’area “Terme da Vivere”, quella più grande dedicata al divertimento e al relax di tutta la famiglia.
La cucina è tipica, vengono utilizzati prodotti a km 0 provenienti dalla regione della Stiria, il menu è stagionale ed “espresso”, nel senso che i piatti sono tutti freschi e preparati al momento. Il ristorante è aperto tutti i giorni fino alle ore 20, il secondo piatto è servito al tavolo mentre le altre portate si possono scegliere direttamente al buffet; per accontentare i gusti dei più piccoli c’è il menu per i bambini realizzato ad hoc.
Ma l’aspetto che prima di ogni altra cosa salta all’occhio è il design e lo stile innovativo di Matteo Thun. Le linee sono raffinate ed essenziali, al soffitto si trovano delle grandi strutture circolari color panna e viola, confuse all’apparenza con i lampadari, in realtà la luce è indiretta e non proviene dall’alto, bensì dalle pareti. I materiali utilizzati sono naturali, il pavimento è in pietra e le superfici in legno. Le pareti sono realizzate con terra argillosa pressata proveniente dalla regione della Stiria, mentre altre sono completamente verdi, ricoperte da una vegetazione che filtra l’aria rendendola più pura. Alle pareti si trovano degli schermi che rappresentano l’acqua e il fuoco, che rilassano e allo stesso tempo sostituiscono il tradizionale camino. Il ristorante ha ottenuto la certificazione Klima.
Gli altri 5 punti di ristoro delle Terme di Loipersdorf – Gli ospiti esigenti dell’area “Il mio Schaffelbad”, quella più esclusiva dedicata al benessere di lusso, possono usufruire del ristorante Schmankerleck. Più intimo e raccolto, l’ambiente qui è tipico stiriano, con cucina a vista, piatti curati e raffinati. Nel menu, accanto a portate gustose sempre regionali, si possono trovare anche deliziosi e leggeri piatti integrali, preparati secondo i metodi della esperta nutrizionista Sasha Walleczek.
In ciascuna area, “Terme da Vivere” e “Il mio Schaffelbad”, è presente anche un Saunabar: tra una sauna e l’altra ci si può rinfrescare con un succo di frutta o una bevanda frizzante.
Snacks dolci e salati e bevande fresche anche al Boxenstopp nell’Acquafun, per rigenerarsi tra le discese sugli scivoli.
Infine d’estate è aperto anche il Bar Acapulco, proprio davanti alla piscina con i trampolini nell’area esterna dedicata alle famiglie. La musica crea una speciale atmosfera all’insegna dell’allegria e del divertimento, a disposizione piatti tipici, hamburger e bevande fresche.
Viaggio culinario in Stiria – La regione della Stiria è ricca di frutta, soprattutto uve dalle quali si ricavano anche vini pregiati, si riescono inoltre ad ottenere nelle serre fragole e “mini kiwi”. Le aziende locali offrono le migliori carni di manzo, polli e trote fresche di Kulmer; delizioso è il formaggio di pecora della fattoria Weitzer, verdure fresche, insalate appena colte ed erbe aromatiche dell’orto.
Per chi vuole saperne di più sulla cultura gastronomica della regione, dal 17 luglio 2012 ogni martedì gli ospiti potranno fare un viaggio culinario attraverso la Stiria, assaggiando le specialità regionali e i prodotti freschi. Le prelibatezze dolci e salate saranno accompagnate al vino dei vigneti circostanti, con una romantica musica che farà da cornice all’evento gastronomico.
Snapps, cioccolata e semi di zucca – Tra i prodotti tipici del territorio è famoso l’aceto balsamico di mele di Gölles, una distilleria che produce snapps (le famose grappe), brandy e aceti con almeno 15 tipi diversi di frutta.
Altrettanto famosa è la cioccolata di Zotter, classica o aromatizzata con prodotti regionali che ne fanno una specialità unica. Interessante sottolineare a questo proposito che nel ristorante centrale delle Terme di Loipersdorf è presente una fontana di cioccolato caldo alla quale si può attingere direttamente col cucchiaino!
La Stiria è cosparsa di mulini, quelli che lavorano tipi di farine diverse e quelli che invece producono dai semi di zucca il famoso “oro nero” della Stiria, il Kurbis Kern Oel, l’olio di semi di zucca, in realtà verde scuro!
Tra i diversi negozietti che si trovano all’interno del complesso termale, c’è anche quello di contadini che offre prodotti regionali tipici e dove si possono anche assaggiare i semi di zucca aromatizzati salati e dolci.
Info utili:
Le Terme di Loipersdorf sono aperte tutti i giorni. L’area “Terme da vivere” è la parte più grande dedicata al divertimento di tutte le età, comprende: 21 piscine interne ed esterne, 9 saune, l’Acquafun con gli scivoli, il Babybeach e l’Acquapark per i bambini, un ristorante.
L’area “Il mio Schaffelbad” è invece la parte più elegante ed esclusiva, dedicata a chi cerca benessere e relax, con 14 piscine, 14 saune, sale relax, cabine per i trattamenti, un ristorante e una biblioteca.
Il biglietto giornaliero per le “Terme da vivere” è di 27,50 euro; quello per entrambe le aree invece è di 39,50 euro.
Per gli altri prezzi, gli orari e le prenotazioni è possibile consultare il sito www.therme.at, nel periodo estivo alle Terme si trova personale dedicato al pubblico italiano.
Per scoprire meglio le Terme di Loipersdorf e la Stiria:
https://www.viaggivacanze.info/newsite/?s=terme+di+loipersdorf
https://www.viaggivacanze.info/newsite/2011/07/le-terme-di-loipersdorf/
https://www.viaggivacanze.info/newsite/2011/07/graz-e-le-altre/