Uno stupendo viaggio in motocicletta nell’Ovest degli Stati Uniti che toccherà i luoghi di maggiore interesse percorrendo un itinerario studiato apposta per i motociclisti: le famose città di San Francisco, Las Vegas e Los Angeles; i più bei parchi Nazionali; lo stupefacente Grand Canyon e la mitica Route 66… Sedici giorni di viaggio, 11 tappe, 4000 km da percorrere, 2 pernottamenti a San Francisco con escursione al famoso penitenziario di Alcatraz e due pernottamenti a Los Angeles nel quartiere di Santa Monica con la sterminata spiaggia completano un viaggio imperdibile per chi è affascinato da questi leggendari luoghi. Il tutto sarà vissuto con il vento tra i capelli guidando una fantastica Harley-Davidson, la moto del mito Americano, che con al seguito un pick up per il trasporto dei bagagli e un assistente di lingua italiana, permetterà ai partecipanti di godere appieno del panorama circostante senza nessuna preoccupazione di sorta
Programma:
5 agosto, domenica Milano / Los Angeles
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, Terminal 1, presso i banchi di registrazione Lufthansa. (possibilità di partenza da altri aeroporti Italiani, su richiesta). Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Los Angeles, via Francoforte. Arrivo all’aeroporto di Los Angeles ed incontro con l’assistente di lingua Italiana. Trasferimento in Pullman privato all’Hotel Comfort Inn di Santa Monica situato su Santa Monica boulevard che una volta era la ROUTE 66. Pomeriggio a diposizione per girare la città in autonomia o per fare una passeggiata sulla vicinissima spiaggia di Santa Monica.
6 agosto, lunedì Los Angeles / Palm Springs (Km 250)
Prima colazione in albergo, briefing sulle modalità di svolgimento del tour e sulle regole di guida negli Stati Uniti. Carico dei bagagli sul pick up e trasferimento in pullman privato per il ritiro della moto. Partenza verso l’elegante cittadina di Palm Spings. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione presso l’Hotel Best Western Inn. Tempo per relax in piscina o per esplorare i dintorni in maniera autonoma.
7 agosto, martedì Palm Springs / Bullhead (Km 370)
Prima colazione in albergo. Briefing mattutino e partenza verso il Joshua Tree National Park e il deserto del Mojave con l’incontro da tutti più atteso: la leggendaria ROUTE 66. Imperdibile una sosta al celebre Roy’s Café. Proseguimento lungo la Route 66 verso il Nevada. Pernottamento a Bullhead presso l’Hotel Best Western Bullhead City Inn.
8 agosto, mercoledì Bullhead / Gran Canyon (Km 390)
Prima colazione in albergo e briefing. Passando per il villaggio di cercatori d’oro di Oatman in stile Far West, si riprende la Route 66 alla volta di uno dei monumenti Nazionali Americani: il Grand Canyon. Pernottamento all’interno del Parco Nazionale del Grand Canyon presso l’Hotel Yavapai East Grand Canyon.
9 agosto, giovedì Grand Canyon / Kanab (Km 330)
Prima colazione in albergo e briefing. Attraversamento dei territori degli indiani Navajos per raggiungere Kanab passando il leggendario ponte Navajo Bridge. Superato lo spettacolare passo di montagna si raggiungerà Kanab che vi sembrerà familiare in quanto qui sono stati girati numerosi film western con John Wayne. Pernottamento a Kanab presso l’Hotel Best Western Red Hills.
10 agosto, venerdì Kanab -Bryce Canyon -Kanab (Km 250)
Prima colazione in albergo e briefing. Partenza da Kanab con destinazione verso una delle più sottostimate meraviglie degli Stati Uniti: il Bryce Canyon. Meno famoso del Gran Canyon o di altri luoghi, ma particolarmente affascinante perche con una breve passeggiata si può scendere al suo interno. Un’intera giornata da trascorrere fra le sue tortuose strade, le sue formazioni rocciose e le sue guglie. Rientro a Kanab per il pernottamento.
11 agosto, sabato Kanab / Las Vegas (Km 340)
Prima colazione in albergo e briefing. Partenza di prima mattina per raggiungere Las Vegas nel primo pomeriggio. Attraverseremo lo Zion National Park che ci accoglierà con gigantesche rocce bianche e rosse prima di proseguire verso Las Vegas, la città dove tutto è permesso ed eccesso. Che aggiungere d’altro: attenzione a non dare fondo alla carta di credito e buona serata a tutti!!! Pernottamento al Luxor Hotel, in stile “antico Egitto”
12 agosto, domenica Las Vegas / Valle della Morte (Km 390)
Prima colazione in albergo e briefing. La tappa più calda del viaggio ci attende. Il parco più grande degli Stati Uniti, il punto più caldo e quello più basso d’America: benvenuti nella Valle della Morte. Sicuramente anche oggi le emozioni non mancheranno. Dopo l’esuberanza di Las Vegas, benvenuti sulla Luna!!! Pernottamento presso l’Hotel Best Western Frontier Pluss.
13 agosto, lunedì Valle della Morte / Mammuth Lake (Km 360) Prima colazione in albergo e briefing. Lasciata la Valle della Morte, e le grandi praterie, si inizia la risalita della Sierra Nevada fino alle quote più alte. La strada panoramica ci conduce attraverso foreste, boschi e laghi di montagna, fino a raggiungere una fra le località preferite dagli Americani per le vacanze invernali: Mammuth Lakes. Pernottamento all’Hotel Best Western High Sierra.
14 agosto, martedì Mammuth Lake / Sonora (Km 270)
Prima colazione in albergo e briefing. Un’altra tappa di montagna con un’immancabile sosta nella famosa città fantasma di Bodie, abbandonata all’inizio del secolo passato, è rimasta praticamente intatta: un breve tuffo nel Far West. Pernottamento a Sonora all’Hotel Best Western Oaks, dopo aver superato l’omonimo passo a 3.000 metri. Uno spettacolo mozzafiato.
15 agosto, mercoledì Sonora / San Francisco (Km 240)
Prima colazione in albergo e briefing. Si inizia la discesa verso il mare. Benvenuti a San Francisco. Due giorni di tempo per visitare la città in assoluta libertà. Da immortalare il passaggio in Harley Davidson sul leggendario Golden Gate
Bridge. Per la cena consigliamo un pasto a base di crostacei al molo del Fisherman’s Wharf in compagnia dei famosi leoni marini. Pernottamento all’Hotel Comfort Inn on the Bay di San Francisco.
16 agosto, giovedì San Francisco – Alcatraz – San Francisco
Prima colazione in albergo. Visita di San Francisco: raggiunto il porto ci si imbarca per una memorabile visita ad Alcatraz.
Il leggendario penitenziario vi lascerà senza fiato e vi regalerà inoltre una vista emozionante della città. Il resto della giornata è a disposizione per shopping e per proseguire la visita della città e dei dintorni.
17 agosto, venerdì San Francisco / San Luis Obispo (Km 420)
Prima colazione in albergo e briefing. L’oceano Pacifico in tutta la sua immensità. Guidando sulla US1 e sulla Highway 101, con l’Oceano sulla destra, non mancheranno di certo gli scorci mozzafiato. Una strada tutta curve corre fra le fertili valli dell’entroterra e la spettacolare costa. Sosta nell’elegante villaggio di Monterey famosa non solo per i frequenti passaggi di orche e balene ma anche perché fra i suoi sindaci c’è stato il mitico ispettore Callaghan: Clint Eastwood. Pernottamento in una tipica cittadina americana: San Luis Obispo, presso l’Hotel Holiday Inn San Luis Obispo.
18 agosto, sabato San Luis Obispo / Los Angeles (Km 330)
Prima colazione in albergo e briefing. Partenza di prima mattina alla volta di Los Angeles. Continuando lungo la costa si attraverseranno Santa Barbara e Malibù per poi arrivare nella trafficata L.A. e raggiungere l’hotel di destinazione a Santa Monica: il Comfort Inn. Il resto della giornata è libero per guidare fra le strade di Los Angeles o rilassarsi sulla spiaggia.
19 agosto, domenica Los Angeles / Italia
Di prima mattina ci recheremo a riconsegnare le moto. Ultima giornata negli States per ultimare lo shopping e visitare la spiaggia di L.A.
A metà pomeriggio trasferimento con pullman privato all’aeroporto internazionale di Los Angeles. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Milano Malpensa, via Francoforte.
20 agosto, lunedì – Arrivo in Italia.
Quota individuale di partecipazione (min. 10 partecipanti)
Conducente in camera doppia E. 4.700,00
Passeggero in camera doppia E. 2.700,00
Supplemento singola E. 970,00
La quota comprende:
Passaggi aerei in classe turistica con Lufthansa da/per Milano Malpensa/Los Angeles:
Bagaglio a mano max Kg 8;
Franchigia bagaglio in stiva max kg. 23
Trasporto bagagli sul pick up negli USA: un collo a testa
14 pernottamenti in camera con servizi privati
14 prime colazioni
Noleggio moto dal 6 al 19 agosto, con chilometraggio illimitato, casco, e catena antifurto.
Assicurazione moto SLI (1), VIP (2), tasse locali di noleggio ed ecologiche
Trasferimenti da/per l’aeroporto di Los Angeles
Trasferimento hotel concessionaria hotel
Assistente Italiano per tutta la durata del soggiorno negli Stati Uniti
Pick up a seguito del gruppo per il trasporto dei bagagli
Benzina del pick up
Escursione ad Alcatraz
Assicurazione: garanzie OPTIMAS assicurate da Navale Assicurazioni S.p.A.: medico-bagaglio, annullamento e pacchetto integrazioni speciali fra cui Rischio Zero.
La quota non comprende:
Benzina della moto
Pranzi e cene
Ingressi nei parchi
Mance ed extra di carattere personale
Tutto quanto non menzionato nella ”quota comprende”
Tasse aeroportuali € 399,00 (soggette a riconferma)
Per maggiori informazioni: milano8@viaggiaconnoi.it – www.viaggiaconnoi.it