Segreti dal mondo
a cura di Franca Dell’Arciprete Scotti
Gli hotel di LateRooms.com ci portano a scoprire i sapori autentici della tradizione culinaria asiatica. L’inverno in una destinazione esotica non è solo sinonimo di sole e mare: sperimentare la gastronomia locale è infatti una ragione in più per un bel viaggio in Asia. LateRooms.com, il portale specializzato nella prenotazione di hotel online con oltre 55.000 strutture in tutto il mondo e 6.000 in Italia, ha selezionato gli hotel ideali per gli amanti dei sapori orientali: un mix di relax e intrattenimento con degustazioni e lezioni di cucina tenute da chef esperti. Una delle mete migliori per apprezzare l’arte culinaria asiatica, sempre più popolare a livello internazionale, è Chiang Mai considerata la capitale della cucina thai. Gli hotel selezionati da LateRooms.com permettono agli ospiti di cimentarsi in divertenti lezioni durante le quali si possono apprendere le tecniche di cucina e distinguere gli ingredienti giusti che rendono unico il pollo al curry verde, gli spaghetti di riso e altre specialità thai. Il resort Shewe Wana Suite a Chiang Mai propone 3 tipi di corsi: cucina di base, 2 ore al prezzo di 70 euro a persona; cucina tipica, mezza giornata al prezzo di 150 euro a persona; cucina avanzata, 1 giorno al prezzo di 120 euro a persona. Per i clienti di LateRooms.com è previsto uno sconto del 30% su tutti i corsi di febbraio. Al JW Marriott Resort & Spa di Phuket, la scuola di cucina di Ginja Cook, organizza invece un divertente corso per mettersi con le mani in pasta e sperimentare le tecniche dell’antica tradizione culinaria locale. L’hotel Anantara Golden Triangle Resort & Spa invita i suoi ospiti ad esplorare la vibrante cultura tailandese attraverso l’arte della scuola di cucina thai e le visite guidate ai colorati mercati locali. A conclusione del corso viene rilasciato un certificato di partecipazione, un libro di ricette tipiche e spuntini. Il costo totale è di 120 euro. Altri hotel di LateRooms.com che offrono lezioni di cucina quotidiane sono il Tharburi Resort in Tailandia, il Thaison Palace in Vietnam, il Boutique Chef’s Homestay di  Chiang Mai, il 3rd Street Café Guesthouse di Phuket. Disponibile in 5 lingue (inglese, italiano, spagnolo, francese, tedesco), LateRooms.com offre grande varietà di strutture – hotel da 1* a 5* lusso, B&B, appartamenti, agriturismi, villaggi – con prezzi scontati, offerte speciali e la possibilità di prenotare in qualsiasi momento da 12 minuti a 12 mesi di anticipo. www.LateRooms.com/it
Altre tradizioni in Grecia, dove Costa Navarino presenta il ricco patrimonio culturale e gastronomico della regione della Messinia attraverso Navarino Icons: una serie di prodotti gastronomici e di manufatti artistici di alta qualità ispirati alla storia e alla cultura della regione della Messinia e del Peloponneso. Navarino Icons riflette il desiderio di far conoscere la storia, generosa di tradizioni, della regione attraverso manufatti realizzati in quantità limitate da piccoli produttori locali che mantengono un forte controllo di qualità in ogni fase del processo di lavorazione. Navarino Icons mostra il patrimonio secolare della Messinia seguendo un approccio in linea con la filosofia di Costa Navarino: l’obiettivo è quello di promuovere quest’area della Grecia ancora tutta da scoprire, proteggendo e preservando le sue bellezze naturali e i tesori del territorio. Le specialità Navarino Icons sono state realizzate seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. Dall’olio extra vergine d’oliva alle barrette di sesamo fino ai dolci, tutti i prodotti sono frutto del lavoro di un selezionato gruppo di piccoli produttori locali. La varietà delle poposte include le olive di Kalamata, marmellate di frutta fresca fatte in casa, biscotti all’olio d’oliva e all’arancia, miele naturale, olio extravergine con rosmarino e timo, sale al rosmarino, peperoni rossi arrosto, peperoncini verdi, melanzane arrosto. www.costanavarino.com