Viaggio
nel nord est per scoprire una costa
emozionante, foreste e intrichi di
mangrovie, alte dune bianche affacciate
sull’oceano e sui laghi. Le corse pazze
in buggy, accarezzati dal vento e dal
profumo del mare; i gusti e gli odori di
churrasco e tapioca, mango e maracujà
con cerveia a tutto pasto e caipirinha
drink a bordo piscina. A ritmare
sensualità e allegria, ecco bossa nova e
capoeira. E’ Brasilemalia. Il movimento
è come un’onda che attraversa
Fortaleza: flussi di corpi verso
sera per passeggiate e jogging sul
lungomare, a seguire gran vita notturna
in Avenida Beira Mar e Praia de Iracema,
tra i mercati per lo shopping e locali
con musica dal vivo. Fortaleza, capitale
dello stato di Cearà, è la quarta città
del Brasile, nata oltre quattro secoli
fa. Ricca di tradizioni, artigianato,
pesca abbondante, spiagge lunghe una
ventina di chilometri e tanto
divertimento, ha quel clima caldo tutto
l’anno che la rende meta turistica per
dodici mesi. Da visitare il Centro
Culturale Dragao do Mar, il Ponte degli
Inglesi e la spiaggia di Iracema.
Fortaleza è il punto di partenza per
escursioni e tours naturalistici verso i
luoghi incontaminati del Nord del Cearà
e dell’entroterra brasiliano come lo
stato di Piauí. E’ un altro mondo
rispetto alla città di partenza,
proiettato verso echi lontani e quel
perdersi in una originaria bellezza….che
dà pace e riconcilia con l’universo. Il
silenzio di certe coste sull’oceano
trama visioni d’infinito e fa scorgere
vele per nessun mare. Tanti sono gli
italiani, infatti, che si sono fermati
nel Nordest e gestiscono attività
turistiche, certamente per business, ma
anche ritagliando per sé un luogo “metà
paradiso metà terrestre”. Così appare il
Delta del fiume Parnaiba, al
confine con lo stato del Maranhão, che
crea un arcipelago con un’ottantina di
isole affascinanti. Il ricchissimo
ecosistema esibisce dune dorate alte 40
metri, lagune di acqua dolce, boschi di
mangrovie inserite su labirinti di
igarapès, muri di fango che fanno da
sponda al fiume, habitat ideale per
piccoli granchi e le relative "casette".
Il fiume Parnaiba, sfociando nell’Oceano
Atlantico, forma un arcipelago verde,
l’unico delta in mare aperto esistente
nel continente americano. Un paesaggio
stupefacente e primordiale avvolge il
viaggiatore fra le isole, tra cui
l`Isola Grande, l`Isola “Paulino”,
l’isola di “Caju”, la “Canárias” e
l`Isola “Santa Isabe. Oltre allo
spettacolo del delta, il Piauí attrae
visitatori nei siti archeologici
presenti nel Parco Nazionale della Serra
di Capivara, patrimonio culturale
dell’Umanità, mentre in Seven Towns
National Park si possono incontrare
formazioni rocciose antiche milioni di
anni con incisioni e pitture rupestri.
Nello stato del Cearà
Ultima delle città sul litorale
occidentale, Camocim ha una
popolazione di circa 50 mila abitanti;
l'architettura è rappresentata da case
coloniali e da edifici pubblici del
secolo XIX. Caratteristiche sono le
Jangadas, barche di pescatori con vele
di ogni colore, che occupano la costa su
Beira mar. Jericoacoara è un nome
altamente evocativo derivante da Jijoca,
termine indigeno che significa l'unione
di una coppia di indios, il JI e la JOCA,
a capo di una tribù di questa regione.
Jericoacoara si trova sulla costa del
nord-est brasiliano, a 280 Km da
Fortaleza. L'insenatura è protetta da
una cordigliera di dune, che rese
difficile per molto tempo l'accesso
degli esploratori. Notizie di visite
sporadiche di avventurieri che vi
approdarono risalgono al secolo XVII.
Jericoacoara e la sua spiaggia si
trovano in un'area protetta, in cui è
vietata la costruzione di alberghi:
rimangono così incontaminati laghi
d'acqua dolce e salata, sabbie soffici,
rocce e creste come la "Pedra Furada",
simbolo del luogo. Se il sole splende
quasi tutto l'anno, è bene non andare
durante il periodo delle piogge, da
marzo a maggio, mentre fra luglio e
gennaio spirano forti venti che la
rendono un paradiso per windsurf, ancora
più suggestivo nella Laguna di Jijoca
Escursioni da Camocim
Varie, divertenti e di grande interesse
naturalistico sono le escursioni in
barca e in dune buggy, partendo da
Camocin. Risalendo il Rio Coreaú, si
percorre l'estuario del fiume passando
attraverso isole e mangrovie, mentre
granchi e uccelli marini risaltano sullo
sfondo del paesaggio delle saline.
A 15 km dal centro di Camocim, di cui 9
con strada a fondo roccioso e terra
battuta, partendo dal Lago Secco in
buggy, si trova la spiaggia di Maceió
con un tipico villaggio di pescatori,
frangiato da alte palme da cocco,
residenze estive e un'estesa spiaggia.
Proseguendo nell’entroterra si sale su
una panoramica duna: ecco Barra dos
Remedios, dove vie d’acqua naturali e un
verde rigoglioso regalano
paesaggi di rara bellezza.
A 3 km dal centro di Camocim, si
raggiunge in buggy la spiaggia das
Barriera con quelle falesie elevate da
cui ammirare il mare aperto, la spiaggia
das Imburanas, le bianche dune
dell'Isola Testa Branca, le mangrovie
sulla foce del fiume e il lungomare
della città. Ancora in buggy verso
spiaggia da Barrinha, che vuol dire
argilla, dove le sabbie bianche e rosse
formano un panorama davvero speciale.
Qui abitano soltanto 23 pescatori, che
si stabilirono attorno all’immensa
piantagione di palme.
La spiaggia di Tatajuba, raggiungibile
in buggy, situata fra Camocim e
Jericoacoara, è uno dei paradisi
tropicali più belli del nord-est
brasiliano, circondata da dune bianche,
palme da cocco e distese di mangrovie.
E’ abitata soltanto da 745 persone che
risiedono in 166 case, divise in tre
zone: Villaggio di São Francisco,
Villaggio Nova e Nova Tatajuba. La
visita al lago Torta riserva totale
relax sulle amache prospicienti le acque
cristalline. Di incomparabile piacere è
navigare nel fiume del Delta de Parnaiba.
Bus da Camocim al Porto dos Tatus,
imbarco su una tipica lancia da 8
persone diretti verso il “Delta das
Americas”, che divide gli stati di Piauí
e Maranhão e forma l’Isola di Canarias,
un originale villaggio di pescatori.
Pranzo a base di pesce e crostacei
completa sulla spiaggia questo
indimenticabile tour, con rientro
attraverso Igarape del Piriquitos,
accompagnati da scimmie saltellanti
nella foresta e piccoli alligatori
appiattiti dietro la barca, mentre un
pescatore dal viso millenario solca
solitario le acque.
Danze
Per quanto le escursioni stanchino e
pranzi e cene sazino, quando parte la
musica non si può stare fermi, sia negli
avanzi di luce al tramonto che nella
notte inoltrata. Il movimento artistico
dei ballerini di Capoeira, tipica del
Nordest, comunica bellezza e potenza:
chi non è del mestiere… non importa, il
ritmo trascina anche gli spettatori. La
Capoeira è una lotta brasiliana
di origine africana caratterizzata da
elementi espressivi come la musica e
l'armonia dei movimenti. Trae le sue
origini dalla mescolanza di rituali di
combattimento e danza di alcune tribù di
schiavi africani, deportati in Brasile
dai Portoghesi.
Il forrò è la più diffusa danza
popolare del nord-est del Brasile e da
una decina d'anni è divenuto un fenomeno
musicale urbano. Genere regionale di
origine agreste è da ballare in coppia
eseguendo figure precise, molto
sensuale, ritmato e allegro, che ricorda
samba e merengue
Per entrare nel mondo
del Brasile, clicca
qui per
vedere il video
|
NOTIZIE UTILI
Jangada Travel
è il
nuovo tour operator di Roberto Ferroli
specializzato sul Nord Est del Brasile
(regioni di Cearà, Maranhao e Piaui),
che hanno la loro eccellenza nella
“Costa delle emozioni”. Opera con voli
di linea e charter settimanali che
collegano Milano con tutto il Brasile; è
in previsione dal prossimo anno un volo
diretto Verona Parnaiba.
www.jangadatravel.com ;
info@jangadatravel.com , tel. 045
6190407, fax 045 98693
Il Boa Vista Resort & Conference Centre,
4 stelle sup. è il più recente e moderno
resort del Nordest brasiliano, costruito
nel rispetto del luogo e secondo le
esigenze del turista internazionale.
Sorge a Camocim, adiacente alla spiaggia
di Barreiras, un’oasi di pace e relax,
con vista incantevole sull’ isola do
Amor.
www.boavistaresort.com.br , tel.
0055 8836219888
Fortaleza:
Hotel
Blue Tree Premium ****,
www.bluetree.com.br , tel. 0055 85
4008 4008
Gran Marquise *****,
www.granmarquise.com.br , tel. 0055
85 4006 5289
Ristoranti
Basil tropical,
www.brasiltropical.com.br , tel.
0055 85 3266 7700
(ogni giovedì sera Festival do Camarao)
Spettus,
www.spettus.net , tel. 0055 85
32412525
(Churrascaria con buffet di antipasti e
carne allo spiedo servita al tavolo.
Grande spazio all’aperto. Musica dal
vivo)
Per lo shopping:
mercato centrale, spiaggia di Iracema,
centro dell’artigianato del Cearà; Rua
Monsignor Tabosa, strada dello shopping
con artigianato locale e mercato su
Beira Mar, dalle ore 18 alle 24 con
artigianato locale (sculture in legno,
magliette, infradito, ecc.)
Piaui:
Casa Inglesa
(hotel du charme) Tipica casa coloniale
del 1814 completamente ristrutturata
come posada di charme
www.casainglesahotel.com.br , tel.
0055 8633211308
Per lo shopping:
Porto das Barcas, porto antico coperto,
con negozi di artigianato locale;
spesso, a fine giornata, si tengono
esibizioni di Capoeira con gli allievi
della Scuola di Parnaiba.
Per maggiori informazioni:
Ufficio
del Turismo
www.piemtur.pi.gov.br
|